Un gustoso primo piatto è quello che vi proponiamo per questo sabato. Leggero, speciale per un pranzo a due. Buoni da preparare quando abbiamo voglia di qualcosa di semplice, ma non perda mai il suo gusto unico. Oggi cuciniamo insieme gli gnocchi di piselli con timo.
Un piatto speciale. Ci vogliono soltanto 30 minuti per prepararlo, ma vi assicuriamo che il risultato sarà impeccabile. Di certo non resterete delusi. Vediamo insieme cosa ci occorre per la sua preparazione.
Leggi anche: Gnocchi con funghi e pecorino | Un primo piatto semplice e gustoso
Leggi anche: Gnocchi con farina di ceci e pomodori | Un piatto gustoso e invitante
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Iniziamo con il far lessare i piselli, per 15 minuti, in acqua bollente e salata. Appena sono cotti, scoliamoli e passiamo sotto l’acqua fredda.
Successivamente, lasciamone da parte solo due cucchiai, mentre i restanti di piselli aggiungiamoli nel bicchiere del frullatore e mixiamo. La purea ottenuta, trasferiamola in una ciotola ed uniamoci il sale e la farina poco per volta. Mescoliamo fino a quando l’impasto non risulterà consistente, ma non troppo molle.
Copriamo l’impasto con la pellicola e lasciamolo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo, riprendiamolo e stendiamo un primo pezzo sul piano di lavoro infarinato. Formiamo un cordone, infariniamolo e iniziamo a tagliare a pezzetti.
Procediamo così fino all’esaurimento di tutto l’impasto.
Leggi anche: Gnocchi di semolino con prosciutto e scamorza | A tavola con “tradizione”
Leggi anche: Gnocchi al ragù semplice | Un primo piatto da provare!
A parte, mettiamo a bollire dell’acqua e, quando avrà raggiunto la temperatura, cuociamo i nostri gnocchi. Sarà breve la cottura, quindi scoliamoli e mettiamoli da parte.
In una padella, iniziamo a far scaldare un giro d’olio. Aggiungiamo gli gnocchi e lasciamoli rosolare con del burro, con il timo e con i due cucchiai di piselli che avevamo messo all’inizio da parte.
Quando saranno cotti al punto giusto, impiattiamoli e condiamoli con del pepe.
Consigli: al posto del timo, possiamo anche utilizzare del rosmarino o, meglio ancora della salvia. Saranno ancora più buoni.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…