Gnocchi+di+piselli+con+timo+%7C+Un+piatto+speciale+per+un+pranzo+particolare
ricettasprint
/gnocchi-piselli-timo-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Gnocchi di piselli con timo | Un piatto speciale per un pranzo particolare

Un gustoso primo piatto è quello che vi proponiamo per questo sabato. Leggero, speciale per un pranzo a due. Buoni da preparare quando abbiamo voglia di qualcosa di semplice, ma non perda mai il suo gusto unico. Oggi cuciniamo insieme gli gnocchi di piselli con timo.

Gnocchi di piselli con timo FOTO ricettasprint

Un piatto speciale. Ci vogliono soltanto 30 minuti per prepararlo, ma vi assicuriamo che il risultato sarà impeccabile. Di certo non resterete delusi. Vediamo insieme cosa ci occorre per la sua preparazione.

Leggi anche: Gnocchi con funghi e pecorino | Un primo piatto semplice e gustoso

Leggi anche: Gnocchi con farina di ceci e pomodori | Un piatto gustoso e invitante

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 300 g di piselli
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 100 g di farina 00
  • 2 rametti di timo
  • 100 g di burro

Gnocchi di piselli con timo: procedimento

Iniziamo con il far lessare i piselli, per 15 minuti, in acqua bollente e salata. Appena sono cotti, scoliamoli e passiamo sotto l’acqua fredda.

Gnocchi di piselli con timo FOTO ricettasprint

Successivamente, lasciamone da parte solo due cucchiai, mentre i restanti di piselli aggiungiamoli nel bicchiere del frullatore e mixiamo. La purea ottenuta, trasferiamola in una ciotola ed uniamoci il sale e la farina poco per volta. Mescoliamo fino a quando l’impasto non risulterà consistente, ma non troppo molle.

Copriamo l’impasto con la pellicola e lasciamolo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo, riprendiamolo e stendiamo un primo pezzo sul piano di lavoro infarinato. Formiamo un cordone, infariniamolo e iniziamo a tagliare a pezzetti.

Procediamo così fino all’esaurimento di tutto l’impasto.

Gnocchi di piselli con timo FOTO ricettasprint

Leggi anche: Gnocchi di semolino con prosciutto e scamorza | A tavola con “tradizione”

Leggi anche: Gnocchi al ragù semplice | Un primo piatto da provare!

A parte, mettiamo a bollire dell’acqua e, quando avrà raggiunto la temperatura, cuociamo i nostri gnocchi. Sarà breve la cottura, quindi scoliamoli e mettiamoli da parte.

In una padella, iniziamo a far scaldare un giro d’olio. Aggiungiamo gli gnocchi e lasciamoli rosolare con del burro, con il timo e con i due cucchiai di piselli che avevamo messo all’inizio da parte.

Quando saranno cotti al punto giusto, impiattiamoli e condiamoli con del pepe.

Consigli: al posto del timo, possiamo anche utilizzare del rosmarino o, meglio ancora della salvia. Saranno ancora più buoni.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago