Una perfetta colazione è proprio quella che ci vuole per iniziare al meglio la giornata. Ghiotta, ricca di gusto e soprattutto di Nutella, che da quella marcia in più sempre e in ogni sua forma.
Questa volta ve la proponiamo come ripieno della classica brioche. Ma sappiamo bene che, quando è fatta in casa, assume tutto un altro sapore. Ne vale la pena, sia di prepararla che di provarla.
Ovviamente, inutile dirvi che piacerà a tutti, grandi e bambini indistintamente. Cosa aspettate? Perché non la preparate insieme a noi?
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Per prima cosa togliamo la ricotta dal frigo e mettiamola in un colino in modo che perda parte del siero. Lasciamola scolare per 30 minuti e trasferiamola in una ciotola.
Aggiungiamo alla ricotta anche l’uovo e lo zucchero e mescoliamo con un cucchiaio per avere un composto senza grumi. Uniamo alla ricotta anche la farina ed il lievito.
Impastiamo il composto e trasferiamolo su un piano da lavoro infarinato. Lavoriamo l’impasto fino a che diventa liscio. Stacchiamo dall’impasto dei pezzetti da 50 gr ognuno e appiattiamoli sempre aiutandoci con la farina.
Al centro mettiamo un cucchiaino di nutella e, con le mani infarinate, richiudiamolo dando una forma rotonda.
Mettiamo le brioche alla nutella su una teglia foderata con della carta forno ben distanziate tra loro. Facciamo cuocere a 180° per 20 minuti.
Quando saranno gonfie e leggermente dorate, togliamole dal forno e trasferiamole su un piatto per farle raffreddare.
Prima di servire spolverizziamo con lo zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…