Se vogliamo cambiare e non servire la soluta cena, ecco un rimedio semplice e genuino per stupire tutti a tavola il gozleme. In fondo basta poco
Un pane così buono e semplice forse non lo abbiamo mai mangiato. Srtiamo parlando del
gozleme, il pane turco ripieno di verdure, formaggio o carne a seconda dei gusti. Bastano solo farina, acqua, sale e olio extravergine per una base morbida che diventerà croccante con la cottura in padella.
In origine questo pane è cotto sulle piastre in metallo. A noi basterà una padella ben calda
Quello che vi diamo è l’esempio più classico di ripieno greco, con gli spinaci e la feta. In realtà come succede per i nostro calzoni, possiamo usare di tutto, dalla carne macinata alle verdure. Ricordiamoci però di cuocerli sempre prima di infilarli dentro al gozleme.
Ingredienti:
400 g farina 00
190 ml acqua
Versiamo la farina un una ciotola aggiungendo subito l’acqua a temperatura ambiente e l’olio extravergine. Poi un pizzico di sale e cominciamo ad impastare direttamente con le mani nella ciotola.
Lasciamoli cuocere per circa 15 minuti, salandoli e pepandoli (ci sta bene anche un cucchiaino di peperoncino). Poi spegniamo e teniamo da parte.
Dopo averlo lasciato riposare, dividiamo l’impasto in quattro parti e stendiamolo sul piano di lavoro aiutandoci con il mattarello, formando un cerchio. Lo spessore giusto? Circa 1 centimetro.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…