Graffette+napoletane%3A+la+ricetta+perfetta+con+le+patate
ricettasprint
/graffette-napoletane-la-ricetta-perfetta-con-le-patate/amp/
Dolci

Graffette napoletane: la ricetta perfetta con le patate

Io amo le vere graffette napoletane e seguo la ricetta che mi hanno svelato alcuni amici: ci metto le patate, anche tu sentirai la differenza

A Carnevale, ma anche tutto il resto dell’anno, non c’è nulla di più buono delle vere graffette napoletane.- La nostra ricetta è quella con le patate bollite nell’impasto, perché il vero segreto è proprio questo anche se non tutti le usano.

ricettasprint

Rendono più morbido l’impasto e così la frittura finale è perfetta. Se non abbiamo tempo di metterle a lessare, basta passarle per 8-9 minuti nel microonde ed è fatta.

Graffette napoletane: il trucco è nello zucchero

Per rendere ancora più golose le graffette napoletane senti questo trucco: aromatizza lo zucchero nel quale le rotoliamo alla fine con un cucchiaino di cannella. Davvero super!

Ingredienti:
600 g di farina 00
350 g di patate

70 g di zucchero semolato
70 g di burro
120 ml di latte
1 limone
2 uova grandi
8 g di lievito di birra fresco
olio di semi di arachide

Preparazione: graffette

ricettasprint

Facciamo lessare le patate, ancora con la buccia, partendo una pentola con acqua fredda. Dovrebbero bastare 25 minuti, ma basta toccarle con una forchetta, se entra bene, possiamo spegnere e tirarle via.

Mettiamo il burro a tocchetti in un pentolino e facciamolo sciogliere, poi teniamolo da parte e lasciamolo raffreddare. Riprendiamo le patate, sbucciamole e riduciamole in purea con uno schiacciapatate. Aggiungiamo il burro, mescoliamo con un cucchiaio di legno e poi lasciamo raffreddare.

Potrebbe interessarti anche: Come avere la pancia piatta | la mini dieta per 3 giorni

Facciamo scaldare il latte senza che arrivi al bollore, poi spegniamo e sciogliamo lì dentro il lievito di birra sbriciolato. Quindi nello stesso pentolino aggiungiamo anche la scorza grattugiata di un limone non trattato e lo zucchero semolato, poi mescoliamo bene.
Aggiungiamo anche le uova intere e mescoliamo con un cucchiaio. Poi uniamo pure la farina setacciata, mescolando all’inizio con una forchetta e poi impastando con le mani in modo da ricavare un impasto omogeneo.

ricettasprint

A quel punto versiamo l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato e continuiamo a lavorarlo per almeno 15 minuti. L’impasto delle graffette napoletane è pronto: mettiamolo in una ciotola coperta da un canovaccio pulito e lasciamolo lievitare per almeno due ore e mezza in luogo caldo.

Quando è raddoppiato, stendiamolo con il matterello ad uno spessore di circa 2 centimetri. Usando un coppapasta rotondo da 8 cm ritagliamo dei cerchi e con un coppapasta più piccolo facciamo un buco al centro ricavando delle ciambelle.
Lasciamole lievitare ancora 1 ora e poi friggiamole in olio bollente, due o tre alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio di semi. Tiriamole su con un mestolo forato, passiamole nello
zucchero semolato e aspettiamo che siano tiepide.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Dolce novità a colazione i cruffin sono la nuova mania in cucina ti conquistano al primo morso

I cruffin sono il dolce del momento un mix irresistibile tra croissant e muffin. Sono…

2 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria | 5 tecniche di cottura a prova di dieta | Così mangi sempre sano

Negli ultimi anni, la friggitrice ad aria è diventata una vera rivoluzione in cucina. Chi…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di melanzane al forno, il trucco per farne sparire un vassoio in pochi minuti senza carne

Polpette di melanzane al forno, il trucco per farne sparire un vassoio in pochi minuti,…

5 ore ago
  • Primo piatto

Lasagna bianca con zucchine e speck, la versione elegante che profuma di montagna anche al mare

Lasagna bianca con zucchine e speck, la versione elegante che profuma di montagna anche al…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Stavolta i Cordon bleu li faccio così, filano e scrocchiano che è una meraviglia, zero carne

Cordon bleu di peperoni: filano e scrocchiano che è una meraviglia, altro che pollo, stavolta…

14 ore ago
  • condimenti

Si parte da 2 ingredienti, poi il gusto lo scegli tu: faccio a casa il formaggio cremoso da spalmare dove vuoi

Formaggio cremoso fatto in casa: il gusto lo scegli tu si parte da 2 ingredienti…

15 ore ago