Le graffette veloci senza lievitazione sono piccole bontà fritte realizzate senza patate, invitanti e golose da mangiare subito calde e profumate. L’impasto è veramente semplice e si prepara in pochi passaggi, la ricetta è alla portata di tutti ed è la soluzione ideale quando avete voglia di qualcosa di buono, ma che non richieda troppo tempo. Sfiziose, una tira l’altra, non potrete farne più a meno! Perfette anche per improvvisare una merenda diversa dal solito per i vostri bambini, ne andranno matti ed anche voi potrete approfittare per una pausa di pura golosità. Seguite la nostra ricetta facilissima e in men che non si dica potrete assaporare la dolcissima e soffice consistenza delle graffette più golose che ci siano!
Potrebbe piacerti anche: Ciambelline fritte alla zucca | Facili e golose da assaporare
Oppure: Ciambella con gocce di cioccolato e uva passa | Gustoso e soffice
Ingredienti
Farina 00 350 gr
Fecola di patate 150 gr
Latte 200 ml
Per realizzare questi dolcetti iniziate prendendo una ciotola capiente. Versate la farina, la fecola di patate, la vanillina ed il lievito vanigliato e mescolate bene. In un recipiente a parte rompete l’uovo e sbattetelo leggermente con una forchetta. Unite poi l’olio di semi, la buccia grattugiata di limone ed il latte leggermente tiepido ed amalgamate insieme. Iniziate a versare poco alla volta le polveri nei liquidi, mescolando continuamente fino ad incorporarle del tutto.
Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo su una spianatoia infarinata e lavoratelo in modo da ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Ricavate dei filoncini del diametro di circa un paio di centimetri, tagliateli alla lunghezza che preferite ed unite le estremità formando le vostre graffette. Versate abbondante olio per friggere in una padella e quando sarà ben caldo immergete le graffette poche alla volta in profondità.
Cuocete fino a che saranno gonfie e dorate su entrambi i lati, poi trasferitele su carta assorbente ed immediatamente nello zucchero semolato. Procedete fino a terminare l’impasto poi gustatele!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…
Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…
Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…
Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…
Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…
Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…