Attenzione altissima riguardo ad un gigantesco carico di grano contaminato. Bisogna evitare che venga usato per produrre pasta.
Grano contaminato, la merce si trova all’interno della nave ‘Sagittarius‘, bloccata da due settimane nel porto di Bari. Il prodotto in questione sembra essere destinato alla nota azienda De Cecco, marchio molto famoso per la pasta e per altri prodotti alimentari che produce.
Leggi anche –> Richiamo alimentare | frutta ed altri prodotti contaminati | la lista
La ‘Sagittarius’ riporta bandiera delle Isole Marshall ed al suo interno si trovano 250mila quintali di grano che arriva dagli Stati Uniti. Lo fa sapere la rivista ‘Il Salvagente’ sul suo sito, riprendendo una notizia di Grano Salus. Da De Cecco non è giunta alcuna conferma in merito al fatto che questo prodotto della terra debba finire all’interno dei propri stabilimenti.
È emerso un aggiornamento che fa riferimento ad una presunta problematica molto importante, con il grano contaminato da sospetta presenza di teliospore. Grano Salus informa che tale risultato sarebbe venuto fuori da alcune analisi svolte da parte del Crea.
Leggi anche –> Sequestro alimentare | colpita nota azienda italiana | la marca FOTO
Le teliospore sono delle spore tossiche tali da rendere non commestibile qualunque prodotto alimentare che invadono. Ora bisogna assolutamente evitare che questa merce finisca all’interno dei processi produttivi italiani, come specifica Grano Salus. Il quale specifica come invece disguidi del genere siano già avvenuti in passato con soggetti diversi.
Leggi anche –> Petti | la nota ufficiale dopo il maxi sequestro | la posizione dell’azienda
Nel corso degli ultimi giorni ha fatto molto discutere quanto capitato in due impianti di produzione e di etichettatura dai quali escono fuori dei pezzi della passata di pomodoro Petti. Il marchio appartiene ad Italian Food Spa, che ha fornito una risposta ufficiale alle accuse mosse dalla Procura di Livorno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L’indagine in questione è culminata in diverse accuse che fanno riferimento ad una possibile frode alimentare. L’azienda ha a sua volta assicurato di essere in regola e di poterlo anche dimostrare con la dovuta documentazione.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…