Gratinare in padella le cozze è possibile, vi svelerò il trucchetto per prepararle al meglio, ed insaporirle con un ingrediente speciale.
Oggi voglio proprio svelarvi un segreto molto pratico e soprattutto veloce, per Gratinare in padella le cozze, si avete capito bene, senza l’aiuto del forno potete ottenere comunque la gratinaura perfetta, in soli 10 minuti.
Per dare poi un tocco speciale e incredibilmente saporito in più, ho pensato di aggiungere un pizzico di zafferano, il risultato? Beh ha riscontrato un successo straordinario, hanno addirittura chiesto il bis.
Potete preparare questa bontà ogni volta che lo gradite, tutto sta nel saper pulire al meglio le cozze, ma tranquilli, vi spiegherò passo passo come fare senza perdere tempo.
Andiamo nel dettaglio allora, rimboccatevi le maniche e preparate insieme a me questa super ricetta, veloce e squisita, perfetta per lasciare tutti senza parole, per un antipasto da sballo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti con polpa di granchio pomodorini e cozze | gustosi e particolari
Oppure: Linguine con fiori di zucca zucchine e cozze | da leccarsi i baffi
Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di cozze
La buccia di un limone grattugiato
Zafferano q.b
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b
Sale q.b
Per Gratinare in padella le cozze, per prima cosa occupatevi della loro pulizia, quindi scartate le cozze aperte e conservate solo quelle chiuse.
Dopo averle sciacquate sotto l’acqua corrente, eliminate il bisso, ovvero la barbetta che fuoriesce dalle valve, tirando verso l’esterno, aprite la cozza delicatamente inserendo un coltellino nel punto in cui si dividono e percorrendo tutto il perimetro, così che, aprendole, il frutto rimanga integro e attaccato al guscio.
Proseguite con tutte allo stesso modo e conservate la loro acqua, filtrandola attraverso un colino, servirà per bagnare la panatura.
Man mano che aprite le cozze adagiatele in un’ampia padella e occupatevi, ua volta terminato della panatura.
In una ciotola versate il pangrattato, lo zafferano, nella quantità che preferite, un pò di mollica di pane precedente ammollata, il prezzemolo fresco tritato, la buccia del limone grattugiata, uno spicchio di aglio schiacciato e una spolverata di pepe, ora versate 30 g di olio di olio extravergine di oliva e 100 g di acqua delle cozze filtrata, mescolate per ottenere un composto omogeneo e umido.
Con un cucchiaio farcite le cozze, conditele con un giro di olio di oliva e coprite la padella con un coperchio ed avviate la cottura per circa 5 minuti ad una fiamma media, dopodiché gradualmente alzate la fiamma e proseguite con la cottura per ulteriori 5 minuti. Terminato infine il tempo indicato, togliete l coperchio e lasciate asciugare il sughetto a fiamma viva per un paio di minuti, dopodiché impiattate e servite. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…