Grazie+a+questa+ricetta+mangio+gelato+tutti+i+giorni%2C+salutare+e+senza+calorie+di+troppo%21
ricettasprint
/grazie-a-questa-ricetta-mangio-gelato-tutti-i-giorni-salutare-e-senza-calorie-di-troppo/amp/

Grazie a questa ricetta mangio gelato tutti i giorni, salutare e senza calorie di troppo!

Riuscire a mangiare il gelato in estate significa concedersi un dolce sfizioso e fresco allo stesso tempo. Da quando ho trovato questa ricetta, posso finalmente gustarlo tutti i giorni.

Negli anni, ho imparato a fare il gelato in casa con diversi ingredienti, riducendo notevolmente l’apporto calorico. Tuttavia, rimaneva per me un piacere da concedersi poche volte alla settimana.

Questo è cambiato quando ho trovato questa ricetta, che ha trasformato le mie abitudini culinarie, permettendomi di gustare il gelato ogni giorno senza sentirmi in colpa. Ti sembrerà un’utopia, ma è tutto vero. Ecco la ricetta.

Mangio il gelato tutti i giorni grazie a questa ricetta, prendi subito appunti

Nemmeno io riuscivo a credere ai miei occhi quando ho letto la ricetta di questo gelato. Non immaginavo che potessi davvero mangiarlo tutti i giorni e dare al mio corpo un incredibile apporto di benefici. La ricetta è adatta anche a chi segue una dieta vegana e contiene zuccheri naturali e carboidrati. È ricca di potassio e fibre che favoriscono la digestione e donano un maggior senso di sazietà. Inoltre, questo gelato migliora l’apporto di vitamina C, è ricco di antiossidanti e non richiede zuccheri aggiunti.

Per realizzare questo gelato, ci serviranno solo ed esclusivamente ingredienti che devono essere rigorosamente congelati:

due banane,

mezzo avocado,

mezzo kiwi,

un cucchiaio di tè verde matcha.

Ecco come si prepara il gelato “zero sensi di colpa”

Cominciamo subito la preparazione del nostro dolce prendendo la frutta prevista dalla ricetta, tagliandola a pezzi non troppo piccoli e mettendola in congelatore. Le dosi indicate sono sufficienti per due porzioni. Una volta che la frutta è congelata, mettiamola in un mixer e frulliamola per circa 10 minuti con il coperchio chiuso.

LEGGI ANCHE -> Brioche per diabetici senza zucchero, ormai le mangio anche io tutti i giorni

Aggiungiamo il tè matcha e frulliamo ancora per qualche minuto, finché non otterremo un composto liscio e cremoso. Riponiamo il nostro gelato in frigorifero per almeno un’ora per aumentarne la densità, poi gustiamolo durante la merenda. Questo è un gelato a cui non potrai rinunciare, anzi, lo mangerai tutti i giorni senza compromettere la tua dieta.

LEGGI ANCHE -> A colazione questi sono il massimo, li faccio senza zucchero e mi mantengo in linea

LEGGI ANCHE -> Una crema per la pasta così è da sogno, la preparo con soli 2 ingredienti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

23 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago