Guarda+cosa+ho+fatto+con+una+scatola+di+piselli.+La+cena+per+tutti+con+sole+300+calorie
ricettasprint
/guarda-cosa-ho-fatto-con-una-scatola-di-piselli-la-cena-per-tutti-con-sole-300-calorie/amp/
Primo piatto

Guarda cosa ho fatto con una scatola di piselli. La cena per tutti con sole 300 calorie

Guarda cosa ho fatto con una scatola di piselli. La cena per tutti con sole 300 calorie. Buona a leggera adatta a che i piĂą giovani.

Cosa portiamo in tavola oggi? Prepareremo una leggerissima pasta e piselli, ma speciale! La pasta e piselli è un piatto semplice e leggero, perfetto per chi vuole mantenere una dieta equilibrata.

Guarda cosa ho fatto con una scatola di pise

Questa versione utilizza pochi grassi ed esalta la dolcezza naturale dei piselli, rendendola adatta a un pasto gustoso ma leggero, con sole 300 calorie per porzione.

Pasta e piselli leggerissima

La pasta e piselli è un piatto che evoca tradizione e comfort, perfetto per ogni stagione. Utilizzando ingredienti freschi e pochi condimenti, è una ricetta che combina leggerezza e sapore. Ideale per una cena veloce, questo piatto si presta anche a numerose varianti, permettendo di giocare con consistenze e aggiunte leggere come formaggi freschi o erbe aromatiche. La cremosità naturale dei piselli si mescola alla perfezione con la pasta corta, creando un abbinamento gustoso e delicato.

Ingredienti

360 g di pasta corta (ditalini o conchiglie)

300 g di piselli freschi o surgelati
1 cipolla piccola (facoltativa)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Brodo vegetale leggero (circa 500 ml)
Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Guarda cosa ho fatto con una scatola di piselli. La cena per tutti con sole 300 calorie. Procedimento

Inizia cuocendo i piselli in un tegame con un mestolo di brodo vegetale. Se usi piselli freschi, sgranali prima, mentre i piselli surgelati possono essere aggiunti direttamente. Lasciali cuocere a fiamma moderata per 15-20 minuti, aggiungendo brodo se necessario. Questo mantiene i piselli morbidi e saporiti.

Nel frattempo, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta. A metà cottura, scola la pasta e aggiungila nella pentola con i piselli, in modo che assorba i sapori del brodo e dei piselli durante gli ultimi minuti di cottura. Per una versione più cremosa, frulla una parte dei piselli e mescola questa crema alla pasta, ottenendo una consistenza vellutata senza aggiungere grassi.

leggi anche: Diciamo basta ai piselli avanzati nel piatto: con queste polpette li mangeranno tutti, io deve sempre fare razione doppia

Come fare la pasta e piselli leggerissima

Una volta cotta la pasta, spegni il fuoco e aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Se non stai seguendo una dieta troppo restrittiva, puoi aggiungere una spolverata di parmigiano per dare più sapore. Servi la pasta e piselli calda, con una spolverata di pepe nero per un tocco aromatico.

Questa ricetta è versatile e può essere personalizzata con l’aggiunta di erbe fresche come basilico o menta per una nota di freschezza. Per una versione vegana, basta omettere il parmigiano o sostituirlo con un’alternativa vegetale. Questa pasta e piselli ti permetterà di gustare una cena saporita senza appesantirti, perfetta per chi vuole restare in forma senza rinunciare al piacere della buona tavola.

leggi anche: Piselli e mortadella ti bastano per servire un piatto da urlo, provala il giorno dopo è ancora più buona, il mio segreto è questo!

leggi anche: In meno di mezz’ora ti faccio portare in tavola un risotto cremoso al formaggio e piselli, cosa aspetti provaci subito!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

4 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

5 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

7 ore ago