Guarda+cosa+preparo+con+il+broccolo+che+mi+%C3%A9+avanzato+a+Natale%2C+non+spendo+un+euro+e+se+lo+mangiano+tutti
ricettasprint
/guarda-cosa-preparo-con-il-broccolo-che-mi-e-avanzato-a-natale-non-spendo-un-euro-e-se-lo-mangiano-tutti/amp/
Primo piatto

Guarda cosa preparo con il broccolo che mi é avanzato a Natale, non spendo un euro e se lo mangiano tutti

Hai i broccoli avanzati di Natale? Ti faccio preparare un piatto che é la fine del mondo: fai contenti tutti, sazi l’appetito e non spendi un euro.

A Natale si spendono sempre cifre esorbitanti per fare la spesa e non fare mancare niente in cucina soprattutto in previsione dei giorni di chiusura dei supermercati ed é proprio per questo motivo che i giorni seguenti é buona idea risparmiare ed evitare di sprecare cibo.

broccolo avanzato a Natale, ricetta strepitosa ricettasprint

Un modo furbo e gustoso per riciclare quello che é avanzato dai giorni di festa é reinventarsi qualcosa con creatività per non tenere tutto in frigorifero, magari dimenticarsene e farlo finire in pattumiera.

La verità é che questo piatto non sembra affatto di riciclo, é veramente buono

Chi ha detto che per mangiare bene si devono comprare ingredienti particolari? Il più delle volte è la semplicità che premia, perciò non stare lì a pensare e ripensare che ti appare brutto portare in tavola qualcosa di avanzato perchè tutti quelli che assaggeranno questo piatto ne resteranno ampiamente soddisfatti. Utilizzerai prodotti di stagione, saporiti e ci metterai meno di un quarto d’ora per portare in tavola questo piatto saporito e sfizioso. Sicuramente chi lo mangerà potrà approfittare dell’idea, salvando il portafogli senza rischiare di sprecare quello che si é acquistato ne cucinato con tanta fatica. Vedrai che bontà!

Potrebbe piacerti anche: Mi mantego leggera dopo Natale ma ai muffin non rinuncio, li preparo marmorizzati e super light

Ingredienti
500 gr di broccolo romanesco
340 gr di pasta
Uno spicchio d’aglio
Qualche filetto di alici sott’olio

100 gr di olive nere
Pecorino romano grattugiato q.b.

Preparazione della pasta con broccolo ripassato

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene il broccolo, pulitelo e ricavate le cime. Versatelo in una pentola, lessatelo con acqua e scolatelo quando é ancora sodo, ma abbastanza morbido. Fatto ciò mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore e contemporaneamente prendete una casseruola abbastanza ampia e versatevi abbondante olio extra vergine d’oliva.

Accendete a fuoco dolce ed unite uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale, i filetti di acciuga sott’olio ben sgocciolati e le olive nere denocciolate. Mescolate continuamente, fate quasi sciogliere i filetti di acciuga e poi aggiungete il broccolo. Coprite e fate cuocere con il coperchio per 5 minuti, poi salate e proseguite la preparazione senza il coperchio.

Quando l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore versate il formato che avete scelto, ci sta bene veramente tutto dai maccheroni agli spaghetti e cuocete leggermente al dente. Scolate senza eliminare del tutto l’acqua di cottura e versate la pasta nella casseruola, ultimando la preparazione: mantecate con un po’ di pecorino grattugiato e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago