Hai+cozze+fresche+da+cucinare%2C+non+ti+serve+nient%26%238217%3Baltro%2C+ma+ti+preannuncio+un+piatto+spaziale
ricettasprint
/hai-cozze-fresche-da-cucinare-non-ti-serve-nientaltro-ma-ti-preannuncio-un-piatto-spaziale/amp/
Finger Food

Hai cozze fresche da cucinare, non ti serve nient’altro, ma ti preannuncio un piatto spaziale

Fresche e saporite, così cucinate sono semplicemente irresistibili e amiche della linea. Cosa aspetti? Falle subito le cozze alla marinara, ti leccherai i baffi per ore!

Fatte con pochi ingredienti, e tutti facilmente reperibili e a costo piuttosto ridotto, fanno veramente venire l’acquolina in bocca appena le vedi. Ecco perché nessuno sa opporsi al desiderio di mangiarne subito una porzione e poi una seconda. Di grande effetto scenico ma soprattutto buonissime, una tira l’altra e spariscono dal vassoio in un attimo.

Hai cozze fresche da cucinare, non ti serve nient’altro, ma ti preannuncio un piatto spaziale ricettasprint

Ottime presentate come antipasto, sono straordinarie anche servite come secondo piatto se le accompagnate con un contorno leggero che ne esalti il sapore. Ricordatevi di accompagnarle sempre con delle fette di pane, e vedrete che è subito un successone! Leggerissime e gustose, conquistano prima con il loro aroma inebriante e poi con il loro gusto incredibilmente buono. Stiamo parlando di un piatto di mare eccezionale in grado di rendere speciale anche le tue migliori serate.

Cozze alla marinara ecco come si fanno da urlo

Le Cozze alla marinara sono una favola! Prive di calorie e grassi, sono talmente leggere che anche se mangiate qualcuna in più di certo non ingrassate, anzi…al massimo fate il pieno di omega 3 e altri sali minerali e vitamine in esse contenuti. Perfette per nutrirsi rinfrescandosi nelle calde giornate estive, piacciono moltissimo anche ai bambini che le divorano in un baleno. Morbide e irresistibile, così cucinate sono incredibilmente fantastiche tanto che tutti vogliono mangiarle anche più e più volte. E come dare loro torto. Facilissime da preparare: anche se con sai cucinare con questa ricetta pui portare in tavola in pochi minuti una prelibatezza gourmet da leccarsi i baffi!

  • Strumenti
  • una pagliuzza nuova
  • una padella antiaderente con coperchio
  • un coltello
  • un tagliere

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • 1 spicchio di aglio nero
  • 750 g di cozze
  • 40 ml di olio evo grezzo 100% italiano
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 25 ml di vino bianco secco

Cozze alla marinara, procedimento

Per prima cosa pulite le cozze usando una pagliuzza per raschiare il guscio e poi eliminate il bisso. Adesso passatele con cura sotto l’acqua corrente fresca. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e fateci rosolare l’aglio scamiciato per qualche istante prima di unire le cozze.

Leggi anche: Focaccia con melanzane: prova a cena, ti bastano solo pochi minuti

Hai cozze fresche da cucinare, non ti serve nient’altro, ma ti preannuncio un piatto spaziale. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Spaghetti alla puttanesca di tonno, un piatto sbrigativo e semplicissimo da preparare quando vuoi

Procedete con la cottura e quando i molluschi iniziano ad aprirsi sfumateli con il vino. Evaporato l’alcool, profumate le cozze con il prezzemolo e continuate a cuocere con coperchio per il tempo necessario ad aprirsi. Trascorso il tempo necessario, continuate a cuocere per qualche istante in modo da far insaporire il sughetto e poi servite le cozze alla marinara.

Leggi anche: Cornflakes a colazione non li mettere nel latte facci questo dolcetto

Hai cozze fresche da cucinare, non ti serve nient’altro, ma ti preannuncio un piatto spaziale. Foto di ricettasprint
Hai cozze fresche da cucinare, non ti serve nient’altro, ma ti preannuncio un piatto spaziale. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago