Non sprechiamo la ricotta solo perché sta per scadere, un’idea intelligente per riciclarla è la Torta di ricotta al gratin
Ho avanzato della ricotta da un’altra ricetta. Oppure mi sono completamente dimenticato di averla in frigorifero e adesso è tardi per mangiarla fresca. Bene, qui serve un’idea e anche alla svelta per non buttarla.
La soluzione è una sola e si chiama ricotta al gratin. Una torta salata facile da preparare e buona da mangiare, come antipasto, come secondo, anche durante un aperitivo. Io aggiungo un salume che può essere mortadella, prosciutto cotto, speck o altro, ma è perfetta anche al naturale. Ecco come si prepara.
La torta può essere conservata in frigorifero fino a 3-4 giorno, avvolta nella pellicola alimentare. Quando la tiriamo fuori, basterà anche solo la friggitrice ad aria, oppure ancora il forno per scaldarla.
Ingredienti:
Scoliamo bene la ricotta facendole perdere tutto il suo siero. Poi la setacciamo usando un colino a maglie strette dentro ad una ciotola. Aggiungiamo le due uova intere, il formaggio grattugiato, la farina setacciata e il latte a temperatura ambiente.
Insaporiamo con il sale e il pepe, poi con un cucchiaio di legno oppure una spatola mescoliamo tutto insieme fino ad ottenere un composto liscio. Infine tagliamo a pezzetti la mortadella e completiamo con l’erba cipollina. L’impasto della ricotta al gratin è pronto, non ci resta che cuocerlo.
Prendiamo uno stampo da 24 cm di diametro e copriamo la base con un foglio di carta forno. Versiamo tutto l’impasto e lo livelliamo con il dorso di un cucchiaio. Prima di infornare, distribuiamo in superficie qualche fiocchetto di burro.
Infiliamo lo stampo in forno e cuociamo la ricotta al gratin per 30-35 minuti a 180°, fino a quando vediamo che la superficie ha preso un bel colore dorato. A quel punto la tiriamo fuori e aspettiamo che sia tiepida prima di tagliarla a fette.
Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti, ma irresistibili ti rapiranno…
Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…
Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…
Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…
In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…
Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…