Hai+fame%3F+E+lasciati+tentare+con+la+mia+pasta+al+Purgatorio%3A+un+piatto+che+non+lascia+scampo+alla+scarpetta%21
ricettasprint
/hai-fame-e-lasciati-tentare-con-la-mia-pasta-al-purgatorio-un-piatto-che-non-lascia-scampo-alla-scarpetta/amp/
Primo piatto

Hai fame? E lasciati tentare con la mia pasta al Purgatorio: un piatto che non lascia scampo alla scarpetta!

Ti preparo un piatto che di certo non lascia scampo nemmeno alla scarpetta: la mia Pasta al Purgatorio è una vera tentazione, se hai fame è quello che ci vuole!

Se hai voglia di un piatto che sia una vera esplosione di sapori, la mia Pasta al Purgatorio è quello che fa per te! Si tratta di una pasta ricca e gustosa, con un sugo saporito a base di salsiccia e pomodoro, arricchito da una cremosa mantecatura con uova e pecorino. Il risultato è un piatto che ti lascerà a bocca aperta e che sicuramente non lascerà scampo alla scarpetta finale. Ogni boccone è un mix perfetto di sapori decisi e avvolgenti, ideale per placare la fame in modo soddisfacente.

Hai fame? E lasciati tentare con la mia pasta al Purgatorio: un piatto che non lascia scampo alla scarpetta!

Puoi preparare questa ricetta giocando con diversi tipi di salsiccia, da quella piccante se ami i sapori intensi, oppure semplicemente con della pancetta affumicata per una nota più delicata. Un’altra variante interessante è quella di aggiungere qualche foglia di basilico fresco al sugo, per un tocco di freschezza in più. Ma non è tutto, si perché c’è anche la versione vegetariana, che ti fa sostituire la salsiccia con dei funghi trifolati o con delle zucchine, ottenendo comunque un piatto saporito e appagante.

Pasta al Purgatorio

Allora, che ne dici? Lasciati tentare da questa Pasta al Purgatorio, un piatto che saprà conquistare te e i tuoi ospiti con la sua ricchezza di sapori. È facile da preparare e il risultato è così buono che non potrai fare a meno di leccarti i baffi. Prepara il pane, perché la scarpetta è d’obbligo. Iniziamo!

Ingredienti per la pasta al Purgatorio

500 g di pasta
5 uova
3 salsicce
1 cipollotto
700 g di passata di pomodoro
150 g di pecorino grattugiato

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la pasta del Purgatorio

Inizia pulendo e affettando finemente il cipollotto, lasciandolo poi rosolare in una padella ampia con i bordi alti su fuoco medio insieme ad un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi anche un cucchiaio di acqua per evitare che il cipollotto si bruci e lascialo rosolare finché non diventa morbido e dorato. Una volta che il cipollotto è appassito, sbriciola le salsicce nella padella, lasciando cuocere per qualche minuto e mescolando di tanto in tanto, finché non sono ben rosolate, creando una base saporita e profumata per il sugo.

Leggi anche: Pasta alle 7 P. o la pasta dei 7 peccati: la chiamano così in Toscana, un piatto velocissimo che ci perdi la testa!

A questo punto, versa la passata di pomodoro nella padella con la salsiccia mescolando bene e aggiustando di sale e pepe. Lascia cuocere il sugo a fuoco basso per circa 20 minuti, finché non si addensa leggermente e prende tutto il sapore della salsiccia. Nel frattempo, porta a bollote una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta. Scolala al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura, e trasferiscila direttamente nella padella con il sugo. Mescola bene, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per aiuta a legare il tutto.

Leggi anche: Pasta al forno della domenica addio a sughi e ribollite questa è croccantissima e filante, di sicuro sparirà dal piatto

In una ciotola a parte, sbatti le uova con il pecorino grattugiato fino a ottenere un composto omogeneo, poi spegni il fuoco e versa il composto di uova e pecorino nella padella, mescolando velocemente per amalgamare bene e creare una crema avvolgente che ricoprirà tutta la pasta. Non ti resta che impattare e servire questa bontà, se vuoi con una spolverata in più di pecorino e una macinata di pepe fresco. Non dimenticare il pane croccante, perché senza scarpetta finale, non c’è goduria. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago