Hai finito tutto in casa, prendi una scatola di piselli e fai un primo piatto da urlo aggiungendo un pochino di pancetta sarà super.
Pu sembrare un patto classico ma se fatto con i giusti ingredienti allora possiamo preparare un primo piatto spettacolare, aggiungendo qualche cubetto di pancetta e la cipolla tritata. Sono solo pochi ingredienti, semplici e genuini e possiamo decidere di utilizzare i piselli freschi, surgelati, oppure possiamo utilizzare i piselli precotti in barattolo che di erto accorciano i tempi di preparazione, anche se i piselli freschi hanno un sapore che a me, a dirla tutta, piace di più.
In questi giorni di festa abbiamo dato spazio a mille e più idee per portare in tavola il primo perfetto, l’dea geniale che manca agli altri e che noi, invece, abbiamo avuto. Insomma, adesso è arrivato il momento della semplicità e di ricominciare a metter ein tavola primi semplici, genuini e non eccessivamente grassi.
La lista degli ingredienti è molto semplice e di erto li abbiam già in casa, non necessiterà, quindi, di uscire e comperare qualcosa per preparare questo primo.
400 g pasta
400 g piselli (freschi o in barattolo)
mezza cipolla
80 g pancetta
sale
olio extravergine di oliva
pepe (facoltativo)
Dobbiamo preparare la pasta con i piselli aggiungendo della pancetta oppure, se preferiamo, sostituendola con dei pezzetti di prosciutto crudo. Andiamo a preparare i piselli mettendo sul fondo di una casseruola dai bordi altri in cui andremo anche a cuocere la pasta, dell’olio extravergine di oliva e tritando la cipolla, facendola rosolare qualche istante. Aggiungiamo anche la pancetta e rosoliamola e quando avrà rilasciato il grasso, aggiungiamo i piselli e aggiungiamo anche dell’acqua. Copriamo con un coperchio e cuociamo per 10 minuti se i piselli sono quelli precotti, altrimenti il tempo di cottura aumenterà (circa 20 minuti).
leggi anche:Pasta ai 4 ingredienti, piselli, funghi, salsiccia e burro: non ci metto la panna è ancora più buona
Quando i piselli saranno cotti, caliamo la pasta seguendo le modalità e tempi di cottura descritti sul retro della confezione. Saliamo a piacere e cuociamo la pasta. Una volta cotta, impiattiamo e spolveriamo, se gradiamo, con del pepe, meglio se nero e macinato al momento. Eccola, semplice, buona e molto profumata. La nostra pasta con piselli e pancetta è splendidamente sula nostra tavola in poco tempo e soddisfacendo tutte le esigenze dei commensali.
leggi anche:Vuoi fare una pasta e piselli unica, aggiungi poche vongole finalmente la mangiano tutti
leggi anche:Zuppa di piselli e salsicce: per la cena di stasera ti basteranno 20 minuti e zero sbattimento
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…
Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…