Hai+le+puntarelle+in+avanzo+che+si+stanno+annerendo%2C+falle+bollire+e+poi+ripassale+come+ti+dico+io%3A+si+mangeranno+anche+il+tegame
ricettasprint
/hai-le-puntarelle-in-avanzo-che-si-stanno-annerendo-falle-bollire-e-poi-ripassale-come-ti-dico-io-si-mangeranno-anche-il-tegame/amp/
Contorno

Hai le puntarelle in avanzo che si stanno annerendo, falle bollire e poi ripassale come ti dico io: si mangeranno anche il tegame

Hai comprato le puntarelle e non sei riuscita a prepararle: non farle marcire, prendile subito e le trasformiamo in un contorno irresistibile.

Non con la classica insalata, questa volta le puntarelle le facciamo in tegame e saranno veramente una piacevole scoperta: con un paio di ingredienti facili facili acquisteranno un sapore speciale.

puntarelle annerite, mettiamole in tegame ricettasprint

Nessuno riuscirà a credere che quella verdura che stava in frigo quasi per marcire possa diventare protagonista in tavola con così poco e soprattutto con questo tipo di cottura così semplice e veloce, ma che ti consegnerà un contorno veramente eccezionale.

E’ il contorno perfetto per carne o pesce, portalo in tavola con il bollito avanzato ed hai la cena pronta

Le puntarelle sono buonissime, ma fatte così non le hai mai provate: vedrai che tireranno fuori tutto il loro sapore per diventare le protagoniste assolute della tua tavola. Finite le feste la parola d’ordine é risparmio ed ecco che oggi ti aiuterò a rendere speciale la tua verdura con poche e semplici mosse.

In genere si ripassa la cicoria, ma prova con le puntarelle con la ricetta che mia nonna faceva sempre e scoprirai un piatto tutto nuovo: con la giusta dose di ingredienti e soli due passaggi, avrai un contorno saporito per tutta la famiglia. Nella ricetta base non ho aggiunto il peperoncino, ma se vuoi dare un tocco in più e non ci sono bambini, mettine un pezzetto a soffriggere insieme all’aglio e vedrai quanto sarà ancora più gustoso!

Potrebbe piacerti anche: Salsicce e peperoni, mettili sulla pasta sfoglia, si prepara da sola la cena, zero sbatti per una cena da leccarsi i baffi

Ingredienti
400 gr di puntarelle
Uno spicchio d’aglio
3 filetti di alici sott’olio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione delle puntarelle ripassate in padella

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo le puntarelle: eliminate le parti annerite, la parte più dura del gambo e ricavate i germogli. Tagliateli a filetti e metteteli in acqua fredda. Sciacquateli bene, poi mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portatela a bollore: calate le puntarelle e sbollentatele per pochissimi minuti, poi scolatele subito.

Pelate uno spicchio d’aglio, eliminate l’anima centrale e versate un po’ di olio extra verine d’oliva in una casseruola: accendete a fuoco dolce e versate i filetti di acciuga. Mescolate e lasciateli sciogliere completamente, poi aggiungete le puntarelle e coprite lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore in eccesso.

Potrebbe piacerti anche: Abbiamo della pasta avanzata in pentola. Niente da riscaldare, prepariamo una frittata

Proseguite la cottura a fuoco dolce per circa 5 minuti, poi togliete il coperchio e ripassatele nel tegame fino a che saranno ben stufate. Regolate di sale e servitele subito, saporite e sfiziose!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

33 minuti ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

13 ore ago