Hai+mai+assaggiato+gli+involtini+alla+verza+alla+contadina%2C+ci+metto+dentro+il+mondo+e+nessuno+se+ne+accorge%3A+i+miei+figli+se+li+litigano
ricettasprint
/hai-mai-assaggiato-gli-involtini-alla-verza-alla-contadina-ci-metto-dentro-il-mondo-e-nessuno-se-ne-accorge-i-miei-figli-se-li-litigano/amp/
Secondo piatto

Hai mai assaggiato gli involtini alla verza alla contadina, ci metto dentro il mondo e nessuno se ne accorge: i miei figli se li litigano

C’è tanta salute a poco prezzo in questi involtini di verza alla contadina: il ripieno è una vera sorpresa della natura

In diverse regioni del Nord, a cominciare dal Piemonte e dalla Lombardia, la verza nel periodo autunnale e invernale diventa grande protagonista in cucina.

Hai mai assaggiato gli involtini alla verza alla contadina, ci metto dentro il mondo e nessuno se ne accorge: i miei figli se li litigano

Anche sotto forma di involtini, ma in questo caso sono una sorpresa. Perché il ripieno con carne macinata oppure con la salsiccia o altri insaccati è un classico. Ma qui parliamo di involtini alla contadina e il mondo cambia: grandi e bambini impazziranno solo a vederli.

Involtini alla verza alla contadina: la vera ispirazione ci arriva dall’orto

Non c’è la carne, di manzo o di maiale, e quinci di dobbiamo inventare un altro tipo di ripieno che regga bene la cottura. Prendiamo tutto il buono che ci offre l’orto e lo mettiamo nel ripieno, cambiano anche a seconda delle stagioni.

Ingredienti:
600 g verza

1 melanzana lunga
2 carote
1 zucchina romana
120 g fontina
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
50 g pangrattato
20 g parmigiano grattugiato
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione: involtini contorno perfetto

Involtini verza contadina
ricettasprint

Laviamo la verza e stacchiamo le foglie esterne facendo attenzione a non romperle perché devono essere integre. Facciamo bollire abbondante acqua in una pentola capiente e quando affiorano le bollicine immergiamo le foglie.
Le facciamo cuocere giusto un paio di minuti, devono semplicemente ammorbidirsi. Le scoliamo una per volta tirandole su con una schiumarola facendo con delicatezza per non farle rompere.
Tagliamo finemente la verza rimasta e le mattiamo a saltare in padella insieme a 2 cucchiai di olio extravergine, alle carote e alla zucchina tagliate a julienne, così come la melanzana. Fiamma viva per 10 minuti, aggiungendo un mestolino di acqua. Le verdure devono rimanere croccanti, non disfarsi, e le spegniamo.

Involtini verza contadina ricettasprint

Prendete le foglie di verza e al centro di ognuna mettiamo due bastoncini di fontina. Poi una cucchiaiata abbondante di verdure passate in padella e richiudiamo a portafoglio gli involtini, in modo che il ripieno non esca.
Infine prendiamo una pirofila: un filo di olio sul fondo, un po’ di pangrattato e piazziamo gli involtini uno accanto all’altro. Spolverizziamo con il parmigiano, il pangrattato rimasto e aggiungiamo un filo di olio di oliva.
Cuociamo gli involtini di verza alla contadina in forno ventilato già preriscaldato a 180° per almeno 25 minuti. Si mangiano caldi ma anche a temperatura ambiente.

Involtini verza contadina ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

42 minuti ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

2 ore ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

3 ore ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

3 ore ago