Hai+mai+assaggiato+la+crema+alle+mandorle+su+una+fetta+di+pane%2C+ma+la+puoi+gustare+anche+fredda+con+un+cucchiaino
ricettasprint
/hai-mai-assaggiato-la-crema-alle-mandorle-su-una-fetta-di-pane-ma-la-puoi-gustare-anche-fredda-con-un-cucchiaino/amp/

Hai mai assaggiato la crema alle mandorle su una fetta di pane, ma la puoi gustare anche fredda con un cucchiaino

Voglia di qualcosa di super buono che si prepari in un lampo e con un solo ingrediente? La crema di mandorle allora è la risposta alla tua domanda. 

Facilissima da realizzare, chiunque la può fare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima purché si rispettino questi due basilari requisiti che sotto spieghiamo. E per prepararla si sporca pochissimo, infatti vi basterà solo un mixer cucina e con pochissima pazienza potrete gustare immediatamente una fantastica crema alle mandorle.

Hai mai assaggiato la crema alle mandorle su una fetta di pane, ma la puoi gustare anche fredda con un cucchiaino ricettasprint

Fresca e goduriosa, è la coccola delicata per il palato che non ti stancheresti mai di assaporare. Cucchiaino dopo cucchiaino, scivola lungo il palato accarezzandolo e poi si diffonde in tutto il resto del corpo donado una piacevolissima sensazione di puro piacere. Economica e invitante, questa è la prelibatezza rinfrescante che ti cambia la giornata in meglio. Il segreto per farla così buona? È soltanto uno ma non tutti riescono a farlo. Tu sarai tra questi oppure no?

Crema alle mandorle: vellutata e golosa

Se per realizzarla basta un solo ingrediente, ovvero le mandorle, e per realizzarla occorre un solo strumento, cioè un mixer cucina, per farla alla perfezione allora che cosa occorre? Quel pizzico in più di una cosa che solo in pochi oggi giorno hanno. Sappiate però che non importa saper cucina per preparare questa strepitosa crema alla perfezione. Occorre solo questa qualità che in pochi posseggono. Sia che le usiate con la pelle o senza, le mandorle così frullate sono sempre eccezionali e praticamente irresistibili. Vediamo dunque come preparare in pochissimi istanti questa prelibatezza last minute da leccarsi i baffi! E se vi dovesse avanzare, non abbiate timore: la potete sempre conservare in frigo dentro un barattolo di vetro.

  • Ingredienti
  • mandorle q.b.

Crema alle mandorle, procedimento

Prendete le mandorle e tostale in forno per 10 minuti a 160°. Fatto questo, sfornatele e versatele immediatamente ancora calde nel mixer cucina e iniziate subito a frullarle.

Leggi anche: Fagottini di frittata: stasera si che sarà una cena esplosiva

Hai mai assaggiato la crema alle mandorle su una fetta di pane, ma la puoi gustare anche fredda con un cucchiaino. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Ciambellone al pomodoro con melanzane pancetta e mozzarella, oggi il pranzo non solo è sfizioso ma è anche gustosissimo

Dopo 10 minuti che le state lavorando, avrete una crema liscia che farete prima acclimatare e poi raffreddare in frigo per averla della freschezza giusta. Adesso trasferite la crema in delle coppette da dessert di grande effetto scenico e abbellitela con delle scagliette di mandorle. Servitela bella fresca. Il segreto per fare questa crema così buona: frullate il tutto a più riprese in modo da non surriscaldare gli ingredienti modificandone il gusto e le proprietà organolettiche. E soprattutto, prima di servirla prendete un cucchiaino e mescolatela con cura in modo da amalgamare alla perfezione la parte densa con quella liquida che con il tempo tendono a separarsi.

Leggi anche: Biscotti latte e cacao della nonna, la ricetta tipica delle nonnine di una volta

Hai mai assaggiato la crema alle mandorle su una fetta di pane, ma la puoi gustare anche fredda con un cucchiaino. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

57 minuti ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

3 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

4 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

6 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

7 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

9 ore ago