Hai+mai+fatto+dei+suppl%C3%AC+con+il+cous+cous%2C+sono+leggeri+digeribili+e+piacciono+veramente+a+tutti
ricettasprint
/hai-mai-fatto-dei-suppli-con-il-cous-cous-sono-leggeri-digeribili-e-piacciono-veramente-a-tutti/amp/
Finger Food

Hai mai fatto dei supplì con il cous cous, sono leggeri digeribili e piacciono veramente a tutti

Eccezionali e alternativi nella sostanza ma uguali nella forma, questi sono i supplì con il cous cous che tutti vogliono mangiare

Fatevi influenzare ache voi dalle tendenza orientale e preparate questa squisitezza: non ve ne pentirete! Facilissimi da realizzare, sono talmente buoni che è impossibile non morderne subito uno appena li vedi. Con il loro sapore innovativo ma molto buono, conquistano anche i palati più esigenti dei bambini e ti fanno fare sempre un figurone!

Hai mai fatto dei supplì con il cous cous, sono leggeri digeribili e piacciono veramente a tutti ricettasprint

Facilissimi e veloci da fare, sono talmente fantastici che spariscono dal vassoio di portata ancora più velocemente del poco tempo che avete impiegato a prepararli. Gli ingredienti che servono per prepararli sono pochissimi e presenti nella maggioranza delle cucine, ma poi sono anche a costo ridotto.

Come fare dei supplì all’orientale da leccarsi di baffi

Vegetariani ma non per questo meno buoni, si tratta di manicaretti filanti che fanno venire appetito appena li vedi. Questa è una rivisitazione infatti della celebre e nota polpetta tipica romana che tutto il mondo ci invidia. Pronta in pochi minuti, ha pochissime calorie ed è ancora più buona e saporita. Se quindi ne mangerete anche un paio di più, non dovrete certo sentirvi troppo in colpa visto quanto è leggera.

  • Ingredienti
  • 3 bicchieri di acqua
  • un pizzico di sale
  • 3 bicchieri di coous cous precotto
  • oli evo grezzo q.b.
  • 4 cucchiai di mix di formaggi grattugiati
  • paprika q.b.
  • 1 spicchio di aglio nero
  • 250 g di polpa di pomodoro
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 1 uovo
  • sale e pepe macinato sul momento
  • pangrattato q.b.
  • scamorza q.b.

Procedimento per i supplì al cous cous

In una casseruola bollite l’acqua con una presa di sale e poi gettate il cous cous e spegnete il fornello. Unite 30 ml di olio evo e fate riposare con coperchio per 5 minuti prima rovesciare il tutto in una terrina. In una padella antiaderente scaldate un filo d’olio e fateci indorare qualche istante l’aglio prima di cuocerci per 10 minuti la passata di pomodoro. A fine cottura, aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare il sugo.

Leggi anche: Ci vogliono 2 patate e 2 zucchine e una scatoletta di tonno: preparati ad un insalata fredda pazzesca

Hai mai fatto dei supplì con il cous cous, sono leggeri digeribili e piacciono veramente a tutti. Foto di ricettasprint

Trascorso il tempo necessario, mescolate il condimento di pomodoro con il cous cous nella ciotola. Aggiungete l’uovo, il mix di formaggi grattugiati, il basilico tritato, la paprika. mescolate gli ingredienti per avere un composto uniforme con il quale darete forma ai supplì all’interno di ognuno dei quali metterete un pezzetto di scamorza prima di farli rotolare nel pangrattato e metterli uno accanto all’altro su una leccarda foderata di carta forno. Condite con un filo d’olio e cuocete per 15 minuti a 180°. Serviteli ancora caldi e filanti.

Leggi anche: Vuoi una cotoletta vegana ma che sia allo stesso tempo saporita e buona? Segui la mia ricetta

Hai mai fatto dei supplì con il cous cous, sono leggeri digeribili e piacciono veramente a tutti. Foto di ricettasprint
Hai mai fatto dei supplì con il cous cous, sono leggeri digeribili e piacciono veramente a tutti. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

46 minuti ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

2 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

4 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

7 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

8 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

9 ore ago