Eccezionali e alternativi nella sostanza ma uguali nella forma, questi sono i supplì con il cous cous che tutti vogliono mangiare
Fatevi influenzare ache voi dalle tendenza orientale e preparate questa squisitezza: non ve ne pentirete! Facilissimi da realizzare, sono talmente buoni che è impossibile non morderne subito uno appena li vedi. Con il loro sapore innovativo ma molto buono, conquistano anche i palati più esigenti dei bambini e ti fanno fare sempre un figurone!
Facilissimi e veloci da fare, sono talmente fantastici che spariscono dal vassoio di portata ancora più velocemente del poco tempo che avete impiegato a prepararli. Gli ingredienti che servono per prepararli sono pochissimi e presenti nella maggioranza delle cucine, ma poi sono anche a costo ridotto.
Vegetariani ma non per questo meno buoni, si tratta di manicaretti filanti che fanno venire appetito appena li vedi. Questa è una rivisitazione infatti della celebre e nota polpetta tipica romana che tutto il mondo ci invidia. Pronta in pochi minuti, ha pochissime calorie ed è ancora più buona e saporita. Se quindi ne mangerete anche un paio di più, non dovrete certo sentirvi troppo in colpa visto quanto è leggera.
In una casseruola bollite l’acqua con una presa di sale e poi gettate il cous cous e spegnete il fornello. Unite 30 ml di olio evo e fate riposare con coperchio per 5 minuti prima rovesciare il tutto in una terrina. In una padella antiaderente scaldate un filo d’olio e fateci indorare qualche istante l’aglio prima di cuocerci per 10 minuti la passata di pomodoro. A fine cottura, aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare il sugo.
Leggi anche: Ci vogliono 2 patate e 2 zucchine e una scatoletta di tonno: preparati ad un insalata fredda pazzesca
Trascorso il tempo necessario, mescolate il condimento di pomodoro con il cous cous nella ciotola. Aggiungete l’uovo, il mix di formaggi grattugiati, il basilico tritato, la paprika. mescolate gli ingredienti per avere un composto uniforme con il quale darete forma ai supplì all’interno di ognuno dei quali metterete un pezzetto di scamorza prima di farli rotolare nel pangrattato e metterli uno accanto all’altro su una leccarda foderata di carta forno. Condite con un filo d’olio e cuocete per 15 minuti a 180°. Serviteli ancora caldi e filanti.
Leggi anche: Vuoi una cotoletta vegana ma che sia allo stesso tempo saporita e buona? Segui la mia ricetta
In vacanza hai voglia solo di piatti veloci, che costano poco e si preparano in…
Non c'è bisogno di cambiare le ricette storiche, basta rispettare quello che tramanda la tradizione…
Brioche per gelato le faccio io ogni anno come vuole la tradizione, lo preferiscono al…
Prestate moltissima attenzione a come conservate il pesce in frigorifero: dovete fare solo così, altrimenti…
Lasagne con fiori di zucca e salsicce: ho reinventato la classica ricetta e fatta a…
Le olive schiacciate la ricetta di mia nonna è una garanzia, lo sai che puoi…