Hai+mai+fatto+il+risotto+cos%C3%AC%3F+Mantecatura+perfetta+e+due+ingredienti+che+lo+rendono+unico
ricettasprint
/hai-mai-fatto-il-risotto-cosi-mantecatura-perfetta-e-due-ingredienti-che-lo-rendono-unico/amp/
Primo piatto

Hai mai fatto il risotto così? Mantecatura perfetta e due ingredienti che lo rendono unico

Ti insegno un risotto diverso dal solito, fatto con due ingredienti eccellenti ed una mantecatura perfetta che lo rende super cremoso ed avvolgente: sarà un trionfo!

Il riso è un’ottima alternativa alla pasta, soprattutto in inverno quando è buona abitudine gustare piatti caldi. Se però sei stanca del solito piatto al pomodoro, alla zucca o magari alla pescatora, questa può essere un’alternativa sfiziosa ed altrettanto facile per variare il pranzo nella settimana.

risotto con mantecatura perfetta e due ingredienti che lo rendono unico 20220208 ricettasprint

Non è un piatto difficile, anzi è veloce ed il risultato è sempre perfetto, proprio per questo potrai presentarlo in tavola anche quando hai degli ospiti e vuoi assicurarti il successo.

Un risotto cremoso e saporito che devi assolutamente provare, sarà una piacevole scoperta!

Non aspettare, prendi subito gli ingredienti che occorrono e sperimenta con questa ricetta facilissima il tuo pranzo speciale per tutta la famiglia. Conquisterai tutti e non solo, trasformerai quello che probabilmente hai già in frigorifero in una gradevole pietanza da assaporare, ben calda e con quel sapore invitante caratterizzato da una mantecatura veramente perfetta. Il risotto deve essere cremoso e corposo per essere ancora più invitante e con questa preparazione ci riuscirai al primo colpo, grazie ad un trucchetto che ti svelerò tra poco. Basta unire bene gli ingredienti che hai a disposizione e con un po’ di furbizia il tuo primo strepitoso sarà in tavola, pronto a stupire fin dal primo assaggio!

Ingredienti

320 g di riso carnaroli

2 Peperoni
160 g di robiola
Due spicchi d’aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
1 litro di brodo vegetale
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione del risotto vellutato alla crema di peperoni

Per realizzare questo piatto dovete innanzitutto lavare i peperoni, poi puliteli bene eliminando il picciolo, i filamenti ed i semini interni. Tagliateli a dadini e rosolateli in padella insieme allo spicchio d’aglio pelato e schiacciato, fatto soffriggere in olio extra vergine d’oliva. Aggiungete una tazzina scarsa di acqua, regolate di sale e coprite lasciando uno spiraglio aperto, proseguendo la cottura per circa 8 minuti a fuoco dolce.

Una volta pronti i peperoni eliminate l’aglio, versateli in un mixer e frullateli riducendoli in una crema uniforme, poi metteteli da parte. Prendete una casseruola capiente ed aggiungete l’olio extra vergine di oliva e l’aglio, fate soffriggere nuovamente, poi unite il riso e tostatelo un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete un paio di mestoli di brodo e proseguite la cottura per il tempo indicato.

Aggiungete altro brodo ogni volta che il precedente risulti completamente assorbito. Ammorbidite la robiola con una forchetta e qualche minuto prima del termine della cottura, versatela insieme alla crema di peperoni nella casseruola con il riso. Ultimate la preparazione mantecando fino ad amalgamare tutti i sapori. Servite il vostro cremoso e profumato risotto ben caldo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

14 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

43 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago