Hai+mai+fatto+la+bolognese+con+i+peperoni%3F+%C3%88+fantastico%2C+faccio+un+figurone+anche+nelle+grandi+occasioni%21
ricettasprint
/hai-mai-fatto-la-bolognese-con-i-peperoni-e-fantastico-faccio-un-figurone-anche-nelle-grandi-occasioni/amp/
Primo piatto

Hai mai fatto la bolognese con i peperoni? È fantastico, faccio un figurone anche nelle grandi occasioni!

Se hai una cena importante o una ricorrenza da festeggiare, prepara un bel piatto di pappardelle alla bolognese di peperoni e fai un figurone, fidati è fantastico!

Le pappardelle alla bolognese di peperoni sono un piatto ricco e saporito che sicuramente farà colpo sui tuoi ospiti durante una cena importante o una ricorrenza da festeggiare. L’accostamento dei peperoni alla classica salsa bolognese aggiunge una nota dolce e unica, rendendo questo piatto assolutamente fantastico!

Hai mai fatto la bolognese con i peperoni? È fantastico, faccio un figurone anche nelle grandi occasioni!

Ciò che rende questa ricetta buona e speciale è sicuramente l’aggiunta dei peperoni, che darà un sapore unico e un tocco di dolcezza alla tradizionale bolognese. In più, puoi arricchire ulteriormente questa preparazione con l’aggiunta di pancetta affumicata, che donerà un sapore ancora più rustico e intenso al condimento. E se sei un amante del piccante, puoi anche aggiungere dei peperoncini piccanti tagliati finemente per donare un pò di vivacità alle tue pappardelle.

Bolognese con i peperoni

Insomma, sono sicura che questo bel piatto di bolognese stupirà i tuoi ospiti e renderà pranzo o cena impeccabile. Cosa ne dici quindi di prepararla con me? Allaccia il grembiule quindi e mettiti all’opera, preparando questo fantastico piatto per tutta la famiglia, vedrai che nessuno gli resisterà. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 1 ora circa

Ingredienti

500 g di pappardelle

700 g di carne tritata mista (bovino e maiale)
600 g di peperoni
1 cipolla grande o 2 piccole
1 gambo di sedano
2 carote
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco
400 g di pomodori pelati tritati
150 g di parmigiano grattugiato
30 g di burro da aggiungere a fine cottura
prezzemolo q.b. per decorare

Come si prepara il ragù ai peperoni

Inizia tritando finemente la cipolla, il sedano e le carote. Taglia i peperoni a dadini. In una pentola capiente, scalda un pò di olio extravergine di oliva e aggiungi la carne tritata. Rosola la carne fino a quando diventa dorata. Aggiungi la cipolla, il sedano e le carote tritate e cuoci a fuoco medio fino a che le verdure diventano morbide.

cipolla tagliata

Leggi anche: La ricetta del ragù veloce di mia nonna, pronta in meno di 30 minuti, perfetto per condirci tutto anche la pasta al forno!

Aggiungi i peperoni e continua a cuocere per altri 5 minuti. Sfuma il tutto con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Unisci i pomodori pelati tritati e regola di sale e pepe. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco medio-basso per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola separata e cuoci le pappardelle seguendo le indicazioni sulla confezione.

peperoni

Leggi anche: Le lasagne da quando le faccio così ho smesso di fare il ragù e ci metto la metà del tempo, provale a Natale

Una volta cotte, scola le pappardelle al dente e trasferiscile nella pentola con la salsa bolognese di peperoni. Mantieni un pò di acqua di cottura da parte. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola bene, aggiungendo un pò di acqua di cottura se necessario per ottenere la consistenza desiderata. Fai cuocere il tutto per un paio di minuti, in modo che la pasta assorba i sapori del condimento. A fine cottura, aggiungi anche il burro a pezzetti per aggiungere un tocco di cremosità al piatto. Lascialo sciogliere bene e impiatta, quindi decora con una spolverata di prezzemolo tritato fresco per decorare e servi immediatamente, sentirai che sapore. Buon appetito!

carne tritata
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

La sac à poche è l’alleata che trasforma ogni dolce in un capolavoro, come si utilizza

Vuoi usare la sac à poche come un pasticcere? Non resta che scoprire i trucchi…

2 ore ago
  • Dolci

Paura per Buddy Valastro | Il Boss delle Torte in pericolo | Vita in pericolo è finito tutto

Ricordate Buddy Valastro? L’unico e inimitabile Boss delle Torte, di origini italiane i cui dolci…

3 ore ago
  • News

Altro che grandi città: il miglior ristorante d’Italia è in un paesino e tutti vogliono andarci

C'è un ristorante che è stato eletto il migliore d'Italia per il 2026 e che…

4 ore ago
  • Finger Food

Trasforma i finocchi in un antipasto croccante e irresistibile, sono croccanti fuori, tenerissimi dentro

I finocchi pastellati sono croccanti, dorati e irresistibili, ecco la ricetta facile e gustosa, questo…

6 ore ago
  • News

Il trucco che non conosci per pulire la friggitrice ad aria senza fatica: così torna come nuova

La friggitrice ad aria è diventata la migliore alleata in cucina per molti di noi,…

7 ore ago
  • Dolci

Una mousse per tutto l’anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate

Una mousse per tutto l'anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate. Non ha…

9 ore ago