Hai+mai+fatto+la+pasta+alla+carrettiera%3F+Una+ricetta+semplice%2C+ma+di+grande+effetto+pronta+in+10+minuti
ricettasprint
/hai-mai-fatto-la-pasta-alla-carrettiera-una-ricetta-semplice-ma-di-grande-effetto-pronta-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Hai mai fatto la pasta alla carrettiera? Una ricetta semplice, ma di grande effetto pronta in 10 minuti

La pasta alla carrettiera è una ricetta regionale siciliana veramente strepitosa, fatta con pochissimi ingredienti e pronta in attimo ad accontentare tutti i tuoi commensali!

Una preparazione facilissima e veloce che ti salverà il pranzo, anche e soprattutto quando hai ospiti imprevisti.

pasta alla carrettiera semplice di grande effetto pronta in 10 minuti 20220305 ricettasprint

Può capitare infatti, specialmente durante il week end di ricevere visite inaspettate che, anche se piacevoli possono metterti in crisi: ed ora, cosa cucino?

Ti vengo io in aiuto con questo primo cremoso ed invitante, velocissimo e di grande effetto

Come ti ho anticipato non serviranno tanti ingredienti per fare questo piatto, ma soprattutto sarà già in tavola in 10 minuti perché basta il tempo di cottura della pasta per fare anche il condimento. E’ appetitoso quanto basta per conquistare grandi e piccini, ma con una piccola accortezza: se ci sono bambini in tavola, evita il peperoncino oppure dosalo soltanto all’ultimo momento per i tuoi ospiti adulti. Ovviamente la ricetta originale lo prevede ed io ti insegnerò questa nel pieno rispetto della tradizione che inserisce una punta di piccantezza proprio per dare un tocco in più al sapore già favoloso del piatto. Un risultato finale da urlo, una consistenza avvolgente che genera un’esplosione di gusto ad ogni assaggio!

Ingredienti

320 gr di pasta
200 gr di caciocavallo siciliano fresco
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta cremosa alla carrettiera

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima e tritatelo finemente, poi pulite il peperoncino privandolo dei semini e tagliatelo a pezzetti. Versateli in padella, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere lentamente: fate attenzione che non si brucino altrimenti daranno al piatto un sapore amaro.

Basterà un minuto con la fiamma al minimo per fare insaporire l’olio, dopo di che spegnete subito e spostate la padella dal fornello. Appena l’acqua nella pentola sarà giunta a bollore versate il formato scelto ed intanto tagliate il caciocavallo a pezzetti molto piccoli oppure grattugiatelo con una grattugia a fori larghi. Scolate la pasta un po’ al dente mettendo da parte l’acqua di cottura, trasferitela nella padella con aglio e peperoncino ed accendete a fuoco dolce.

Mescolate un minuto per fare insaporire, poi aggiungete il caciocavallo ed un mestolino scarso di acqua di cottura. Mescolate continuamente in modo che il caciocavallo si sciolga: dovrà risultare cremoso e liscio, basterà veramente un attimo. Non prolungate troppo la cottura altrimenti rovinerete la consistenza morbida ed avvolgente del piatto. Servitelo immediatamente con una spolverata di prezzemolo tritato finemente e se vi piace un po’ di pepe: sentirete che goduriosa bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

34 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago