Hai+mai+fatto+la+torta+giapponese+esotica%2C+la+digerisci+che+%C3%A8+una+bellezza%2C+ultra+leggera
ricettasprint
/hai-mai-fatto-la-torta-giapponese-esotica-la-digerisci-che-e-una-bellezza-ultra-leggera/amp/
Dolci

Hai mai fatto la torta giapponese esotica, la digerisci che è una bellezza, ultra leggera

Di questa Torta giapponese al cocco ne mangi una fetta dopo l’altra senza appesantirti, super golosa e super digeribile ma soprattutto senza lattosio così è adatta proprio a tutti!

La Torta Giapponese al cocco è un dolce leggero, soffice e incredibilmente goloso. La combinazione dell’aroma esotico del cocco con la dolcezza e la morbidezza che caratterizza questo grande classico, la rende un dessert davvero speciale. Ciò che la rende ancora più irresistibile è che è priva di lattosio, rendendola adatta a chiunque abbia problemi con questo tipo di alimento. Ideale per essere gustata in qualsiasi momento della giornata, questa torta è perfetta per concedersi un momento di puro piacere senza sensi di colpa.

Hai mai fatto la torta giapponese esotica, la digerisci che è una bellezza, ultra leggera

La particolarità di questa Torta Giapponese al cocco sta nella sua consistenza unica, simile a una nuvola dolce e leggera. Grazie all’utilizzo di yogurt al cocco e farina di cocco, il dolce assume un sapore delicato e profumato, che si amalgama perfettamente con gli altri ingredienti. Per arricchire ulteriormente il gusto della torta, si possono aggiungere delle scaglie di cocco essiccato sulla superficie della torta prima di infornarla. In più, per renderla ancora più golosa, si può aggiungere una crema al cocco come farcia.

Torta giapponese al cocco

Insomma, questa torta è un dolce che conquista per la sua leggerezza e bontà. Grazie alla sua semplicità e alla sua capacità di accontentare il palato di tutti, è diventata una ricetta amatissima in tutto il mondo. Provala e lasciati conquistare dalla sua delicatezza!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti della torta al cocco

320 g di yogurt al cocco
35 g di farina di cocco
40 g di amido di mais
80 g di zucchero
5 uova da separare
1 pizzico di sale

1 bustina di vanillina
45 ml di olio di semi

Come si prepara la torta giapponese al cocco

Preriscalda il forno a 160 gradi e fodera uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con carta forno. In una ciotola, unisci lo yogurt al cocco, la farina di cocco, l’amido di mais e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Concediti un peccato di gola prova questa torta all’ananas solo 180 kcal puoi fare anche il bis tanto non metti un grammo

In un’altra ciotola, monta i tuorli d’uovo con lo zucchero, la vanillina e il sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il composto di yogurt alla miscela di tuorli d’uovo e mescola delicatamente. Monta gli albumi a neve ferma e incorporali al composto precedente, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

Leggi anche: Ti servono solo 5 minuti per una torta speciale come questa i protagonisti sono limone e cocco il mix perfetto, mai una fetta avanza

Versa il composto nello stampo preparato e inforna per circa 50 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e gonfia. Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla e servirla. Decora la torta con scaglie di cocco essiccato e se vuoi farciscila con una crema al cocco. Gustala a temperatura ambiente per apprezzarne al meglio la sua bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

18 secondi ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

12 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago