Le polpette di pesce alla siciliana sono un piatto strepitoso, con un sapore decisamente che conquista e perfetto da proporre in qualsiasi occasione: lasciati tentare dalla bontà di una ricetta semplice e genuina!
Se vuoi variare e non portare sempre in tavola i soliti piatti, ecco la preparazione che fa per te: gustosa e ricca, non potrai fare a meno di apprezzarla anche perché è veramente facile da fare.
In pochi passaggi avrai realizzato il tuo piatto invitante e perfetto da proporre a tutta la famiglia.
Indossiamo il grembiule e mettiamoci ai fornelli per mettere in pratica questa ricetta strepitosa, deliziosa e diversa dal solito da portare in tavola per una cena diversa dal solito. L’unico trucchetto per ottenere un risultato perfetto è procurarsi una materia prima freschissima in modo da ottenere un risultato gustoso in termini di sapore. Vediamo dunque insieme che cosa occorre per preparare questa ricetta strepitosa!
Leggi anche -> Polpette di merluzzo e cavolfiore: una ricetta sbrigativa con due ingredienti semplici
Ingredienti
300 gr di sarde pulite
Per realizzare questo piatto, iniziate con il sugo: prendete una casseruola capiente e versate un po’ di aglio ed olio extra vergine d’oliva. Fate soffriggere appena, poi aggiungete la passata di pomodoro e regolate di sale. Coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti. Intanto sciacquate le sarde pulite, lasciatele sgocciolare e tamponatele con carta assorbente. Versatele in un mixer ed azionate a più riprese.
Trasferite il composto in un recipiente, aggiungete anche il pane raffermo ammollato nell’acqua e ben strizzato ed amalgamate. Ammorbidite l’uvetta lasciandola in ammollo in acqua fredda, scolatela ed aggiungetela al resto degli ingredienti, insieme ad un po’ di aglio tritato e prezzemolo. Proseguite unendo l’uovo leggermente sbattuto, il pecorino grattugiato ed un pizzico di sale.
Impastate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e formate le polpette: friggetele in abbondante olio e lasciatele asciugare su carta assorbente. Fatto ciò versatele nel sugo e lasciatele insaporire mescolando con delicatezza per qualche minuto. Ultimate la preparazione e servite subito!
Leggi anche -> Crocche di pan carrè con patate e mozzarella, lo spuntino perfetto da gustare in men che non si dica
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…