Hai+mai+mangiato+la+pasta+alla+pastora%3F+Dentro+ci+va+anche+l%26%238217%3Bimpossibile%2C+ma+si+sa+in+cucina+non+si+butta+via+nulla
ricettasprint
/hai-mai-mangiato-la-pasta-alla-pastora-dentro-ci-va-anche-limpossibile-ma-si-sa-in-cucina-non-si-butta-via-nulla/amp/
Primo piatto

Hai mai mangiato la pasta alla pastora? Dentro ci va anche l’impossibile, ma si sa in cucina non si butta via nulla

Hai mai mangiato la pasta alla pastora? Dentro ci va anche l’impossibile, ma si sa in cucina non si butta via nulla e più ci metti più ci trovi ad ogni morso.

la pasta alla pastora sono un piatto della tradizione culinaria dell’Alto Adige ed è un primo piatto molto condito, perfetto nella stagione autunnale o invernale perchè concede al nostro corpo di assumere molte calorie per difenderci da freddo.

Pasta alla pastora

La pasta alla pastora, sono un piatto che si preparar con un po’ di ingredienti, ma che comunque non sono complessi da reperire, si tratta di alimenti che facilmente abbiamo già in casa e che non avremo necessità di andare ad acquistare al momento. Sugo di pomodoro, panna fresca, piselli, cipolla, carte, questi sono ingredienti che si combinano alla salsiccia e altri condimenti ed ecco che si da vita ai rigatoni alla pastora.

Pasta alla pastora

Che siano giornate fredde, oppure giornate faticose, oppure gite in montagna e quindi all’aria aperta, un bel piatto di pasta alla pastora ci sta sempre.

Ingredienti

400 g pasta

2 salsicce

piselli 130 g

1 cipolla

250 g funghi champignon

200 g panna fresca

500 g passata di pomodoro

70 g prosciutto cotto

100 ml vin bianco

formaggio grattugiato

prezzemolo

aglio

sale

pepe

Hai mai mangiato la pasta alla pastora? Dentro ci va anche l’impossibile, ma si sa in cucina non si butta via nulla. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo tagliare finemente la cipolla e facciamola rosolare con dell’olio in una casseruola ampia. Aggiungiamo la salsiccia privata del budello e ridotta a pezzettini e facciamola cuocere aggiungendo, una volta rosolata, il vino bianco fino a completa evaporazione dell’alcol. Aggiustiamo di sale aggiungendo la passata di pomodoro. Cuciamo con il coperchio per mezz’ora a fuoco medio. A parte, facciamo rosolare in padella l’aglio con l’olio e laviamo benissimo e tagliamo i funghi champignon. Lasciamoli insaporire per qualche minuto e poi aggiungiamo i piselli e il prosciutto cotto a pezzettini.

leggi anche:Rigatoni alla crema di fagioli e spinaci, un piatto ricco di sorprese e bontà

Come preparare la pasta alla pastora

Cuociamo per 10 minuti circa e poi uniamo la panna fresca e procediamo per altri 5 minuti. Aggiustiamo di sale e pepe e andiamo a mescolare le due salse. Mescoliamo bene e intanto avremo iniziato a cuocere la pasta in una pentola di acqua e sale. Scoliamola al dente e seguiamo sempre i tempi di cottura segnati sulle confezioni. Aggiungiamo la pasta al condimento completo e mantechiamo tutto. Spolveriamo con formaggio grattugiato e prezzemolo tritato e ben lavato. Impiattiamo e buon appetito a tutti!

leggi anche:Rigatoni alla trapanese: piatto dal sapore intenso perfetto per le grandi occasioni

leggi anche:Rigatoni alla contadina, la ricetta dell’estate leggera buona e pronta subito

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

1 ora ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

2 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

3 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

5 ore ago
  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

12 ore ago