Hai+mai+mangiato+la+polenta+la+forno%3F+E%26%238217%3B+arrivato+il+momento+di+assaggiarla%2C+pazzesca%21
ricettasprint
/hai-mai-mangiato-la-polenta-la-forno-e-arrivato-il-momento-di-assaggiarla-pazzesca/amp/

Hai mai mangiato la polenta la forno? E’ arrivato il momento di assaggiarla, pazzesca!

Hai mai mangiato la polenta la forno? E’ arrivato il momento di assaggiarla, pazzesca! E’ gustosa e sfiziosa, due aggettivi che insieme sono perfetti.

Oggi cosa mangiamo? Fa freddissimo e ci vuole proprio qualcosa di caldo, ma possiamo preparare sempre il solito brodino? Vegetale, di pollo, di cane, ma sempre brodo è. Attenzione, udite udite, oggi possiamo preparare una deliziosa polenta calda, ma fatta più sfiziosa, infatti, possiamo anche farcirla con del buonissimo formaggio filante.

Hai mai mangiato la polenta la forno? E’ arrivato il momento di assaggiarla, pazzesca!

Questa volta abbiamo deciso di strafare veramente e di fare impazzire i miei che una volta seduti a tavola non potranno che “leccarsi i baffi”. Un appetitoso sformato vero e proprio che alterna morbidi strati di polenta con strati filanti di asiago, fontina e gorgonzola, insomma quello ce vogliamo purché fili. Formaggio grattugiato in abbondanza e pangrattato. Un piatto unico con un semplice contorno è il piatto che ci serve per saziarci e riscaldarci.

Polenta al forno

Il bello di questa ricetta è che possiamo metterci quel poco di personalità che sia nella scelta del formaggio oppure nell’aggiunta di qualche salume. Vediamo l’estro cosa ci dirà.

Ingredienti

  • 300 gr di farina di mais bramata
  • 1 lt e 200 ml di acqua
  • Sale
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Fontina 150 g
  • Pangrattato

Hai mai mangiato la polenta la forno? E’ arrivato il momento di assaggiarla, pazzesca!. Preparazione

In una casseruola ampia, portare ad ebollizione l’acqua salata e quando l’acqua inizia a bollire, versare la farina di mais a pioggia, mescolando con una frusta in modo che non si formino grumi, perciò mescolare energicamente. Abbassare la fiamma al minimo e cuocere per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto. Versare metà dose della polenta cotta, in una pirofila unta d’olio extravergine di oliva preferibilmente o semplicemente olio di oliva che è un po’ più leggero e livellare la superficie.

leggi anche:Polenta alla boscaiola: la versione che non ti deluderà tra le migliori ricette invernali

Come fare la polenta al forno

A questo punto si dovrà cospargere con abbondante parmigiano, pezzetti del formaggio Fontina e un filo d’olio ancora e poi coprire con la restante polenta. Ancora un filo d’olio ed abbondante formaggio grattugiato e pangrattato. Infornare a 200° per circa 15/20 minuti. Il tempo necessario affinché la polenta non risulti ben dorata. Trascorso questo tempo la polenta sarà pronta ed allora non ci resterà che servire calda la polenta al forno.

leggi anche:Tempo di polenta, tempo di farla con le spuntature di maiale, solo cosi’ merita di essere servita!

leggi anche:Polenta e cime di rapa al forno, nutriente e con pochi grassi, il primo con la crosta di parmigiano

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

25 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

55 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago