Se non hai mai preparato i bignè nella friggitrice ad aria è arrivato il momento di scoprire come fare, ottimizzerai i tempi e non sporcherai nulla.
Che invenzione la friggitrice ad aria, un elettrodomestico che di certo non mancherà in nessuna cucina, ormai nessuno riesce a farne almeno. Un elettrodomestico indispensabile che ci permetterà di cucinare tantissime cose, oggi concentriamo l’attenzione sui bignè.
Un dessert di pasta choux che possiamo preparare a casa e farcire come si vuole con il cioccolato, con la crema pasticcera, ma si può anche aggiungere del cioccolato, la glassa al pistacchio. Se ti dicessimo che puoi cuocere la pasta choux direttamente nella friggitrice ad aria che non avranno nulla da invidiare a quelli che solitamente prepari? Non ci credi? Provaci subito!
A casa mia i bignè non mancano mai nelle grandi occasione, anche a Pasqua li preparo così prendo per la gola tutti, grandi e piccini. In verità fino a poco tempo cucinavo direttamente nel forno e poi ho sperimentato la cottura in friggitrice ad aria e devo dire che è uscito fuori un capolavoro.
I bignè dopo la cottura erano ariosi, gonfi e perfetti, nulla da invidiare alla classica ricetta. Non resta che seguire i trucchi per non sbagliare e cucinare dei bignè alla perfezione. Iniziamo dalla preparazione della pasta choux, gli ingredienti da lavorare sono acqua, burro, sale, farina e uova. Bisogna mettere in un pentolino il burro con acqua e sale e riscaldiamo così da far sciogliere il burro. Possiamo poi aggiungere la farina solo quando noteremo le prime bollicine, deve essere aggiunta tutto di un colpo.
Leggi anche: Non li compro più gli hamburger li preparo a casa, restano morbidi e succosi dopo la cottura, non vogliono altro!
Leggi anche: La panna montata stabilizzata è indispensabile per decorare i dolci, scopri come prepararla a casa
Dobbiamo mescolare per bene e in fretta, possiamo usare la frusta a mano, vedrai che si formerà una palla che dovrà raffreddarsi. Uniamo poi le uova e mescoliamo per bene e quando otterremo un composto che ricordi la consistenza della crema pasticcera ci fermiamo.
È importante rivestire il cestello della friggitrice ad aria con la carta forno, se non sai come fare clicca qui e lo scoprirai. Dopo aver rivestito il cestello della friggitrice possiamo poggiare direttamente i bignè all’interno. Basta mettere l’impasto nella sac à poche. Facciamo cuocere a 180°C per 13 minuti, poi si consiglia di aumentare la temperatura a 200°C e lasciamo cuocere per altri 6 minuti. Spegniamo a cottura terminata e farciamo.
Cari genitori, quanto è difficile far mangiare i broccoli ai nostri bambini? Lo so, è…
In diverse occasioni abbiamo parlato di macchie difficili da rimuovere, ma non bisogna mai sottovalutare…
Hummus di basilico: a tutti gli effetti un piatto che conquista ma ora la spalmo…
Il mondo del tennis in questi ultimi anni è cambiato radicalmente e la confessione rilasciata…
Rovistando nella mia dispensa oggi ho trovato un pacco di pennette, anche aperto da un…
Risotto veloce con limone e zafferano: il trio che fa miracoli e si prepara in…