Hai+mai+provato+il+gelato+fritto+cone+quello+cinese%3F+Con+questo+trucchetto+lo+fai+a+casa+e+bastano+3+ingredienti
ricettasprint
/hai-mai-provato-il-gelato-fritto-cone-quello-cinese-con-questo-trucchetto-lo-fai-a-casa-e-bastano-3-ingredienti/amp/
Dolci

Hai mai provato il gelato fritto cone quello cinese? Con questo trucchetto lo fai a casa e bastano 3 ingredienti

Gelato fritto al pistacchio e cioccolato: preparati a stupire tutti con questo dessert che sparisce in un attimo con solo 3 ingredienti.

Tutti a pensare al classico gelato ma se ti dicessi che fritto è ancora più buono? Questo dessert è così strepitoso che non solo farà impazzire tutti i tuoi ospiti, ma sparirà dalla tavola in un batter d’occhio e non serve essere dei pasticceri esperti per realizzarlo, anzi. Ti mostrerò oggi un trucchetto per realizzarlo con soli tre ingredienti e pochi passaggi, per un dessert che è puro spettacolo e se già l’hai provato, sai di cosa sto parlando.

Hai mai provato il gelato fritto? Con questo trucchetto lo fai a casa e bastano 3 ingredienti

Il gelato fritto è una delle prelibatezze che sembra complicata, ma in realtà è un gioco da ragazzi prepararla. Un cuore di pistacchio e cioccolato che si scioglie in bocca, avvolto da una crosticina dorata e crocante, che non lascia scampo sorprende e piace a tutti, grandi e piccini, con la possibilità di poterlo fare in tutti i gusti che vuoi, meglio di così è impossibile!

Gelato fritto cioccolata e pistacchio

La cosa più bella è che puoi personalizzare questo dessert come meglio credi, puoi cambiare il tipo di gelato scegliendo tra gusti fruttati e non, arricchirlo con gocce di cioccolato, frutta secca e tanto altro ancora. E se pensi che questa delizia sia difficile da preparare, vi sbagliate di grosso, ti spiegherò passo dopo passo tutto e fidati sarà sicuramente perfetto. Non ti resta che seguirmi e iniziare subito a preparare con me il dessert a prova di chef che saprà stupire ed incantare chiunque!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 secondi

Ingredienti per il gelato fritto

500 g di gelato al pistacchio (o altro gusto a scelta)
200 g di cioccolato fondente
100 g di pangrattato (meglio se panko per una crosta ancora più croccante)
Olio di arachidi (per friggere)

Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Per la pastella

acqua q.b
farina q.b

Come preparare il gelato fritto pistacchio e cioccolato

Per prima cosa, togli il gelato dal congelatore e lasciatelo ammorbidire per qualche minuto, fino a quando sarà abbastanza malleabile da poter essere modellato. Con un cucchiaio o una pallina per gelato, forma delle palline di gelato della grandezza che più preferisci, e sistemale su un vassoio rivestito di carta forno. Metti il vassoio in freezer e lascia congelare le palline per almeno 2 ore, fino a che siano completamente indurite.

Leggi anche: Faccio anche il gelato agli arachidi senza gelatiera, ormai niente e nessuno può fermarmi!

Mentre le palline di gelato sono in freezer, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando bene fino a ottenere una consistenza liscia e lascialo intiepidire leggermente. Togli le palline di gelato dal freezer e, con l’aiuto di una forchetta o uno stuzzicadenti, immergile nel cioccolato fuso, assicurandoti che siano completamente ricoperte. Successivamente, passale nella pastella di acqua e farina poi nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene e rimettile nel freezer per almeno 30 minuti, in modo che la panatura diventi ben solida.

Leggi anche: Gelato cremoso al limone, la merenda perfetta che ti salva in estate

Scalda abbondante olio di arachidi in una padella profonda, con molta attenzione, immergi le palline di gelato nell’olio caldo, poche alla volta, e friggile per circa 30 secondi, giusto il tempo di dorarle, utilizzando poi una schiumarola toglile dall’olio e fai asciugare su carta assorbente. Una volta pronte, puoi spolverarle con zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza e servile subito in tavola, non ti dico il successo, ovviamente assicurato! Buon appetito.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

48 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

3 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

6 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

7 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

8 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

10 ore ago