Hai+mai+provato+il+risotto+alle+3+P%3A+%C3%A8+un+primo+da+veri+intenditori%2C+lo+prepari+in+meno+di+30+minuti+e+la+cremina+che+fa+nel+piatto+%C3%A8+da+scarpetta
ricettasprint
/hai-mai-provato-il-risotto-alle-3-p-e-un-primo-da-veri-intenditori-lo-prepari-in-meno-di-30-minuti-e-la-cremina-che-fa-nel-piatto-e-da-scarpetta/amp/
Primo piatto

Hai mai provato il risotto alle 3 P: è un primo da veri intenditori, lo prepari in meno di 30 minuti e la cremina che fa nel piatto è da scarpetta

Non è normale fare la scarpetta per un risotto ma in questo caso sì, perché lascia una cremina che è un peccato sprecare

Un buon risotto può essere abbinato a tantissimi ingredienti, ma ce ne sono alcuni che messi insieme funzionano alla grande.

Come il cacio con le pere e non è solo la saggezza popolare. In meno di 30 minuti prepari un primo piatto diverso dal solito, elegante e buonissimo, puoi darlo anche ai bambini. E alla fine, scatta la scarpetta

Risotto alle 3 P, conta solo la qualità degli ingredienti: uno è la vera sorpresa

Questo primo piatto ha una particolarità unica: il contrasto di consistenze e di sapori tra i suoi quattro ingredienti principali: c’è il risotto, uno di ottima qualità, ci sono le pere e c’è anche il pecorino. La terza P, scoprila nella ricetta.

Ingredienti (per 4 persone)
400 g di riso Roma o vialone nano
2 pere mature

140 g di pecorino toscano
80 ml di prosecco
2 scalogni
1 l circa di brodo vegetale
50 g di burro
1 cucchiaio di maggiorana fresca
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo risotto

Risotto alle 3 P ricettasprint

Peliamo e tritiamo finemente gli scalogni, quindi li mettiamo a rosolare con 30 grammi di burro in un tegame antiaderente buono per i risotti.
Quando il burro è fuso, a fiamma bassa e senza far dorare gli scalogni, aggiungiamo anche il riso. Lo lasciamo tostare alzano la fiamma per 2 minuti e cominciamo anche a girarlo con un cucchiaio di legno per non farlo attaccare.

Passato questo tempo lo sfumiamo con il bicchiere di Prosecco e aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata. A quel punto partiamo con la classica cottura del risotto. Uniamo due mestoli di brodo vegetale, preparato in precedenza con il dado o le verdure fresche (carota, cipolla, costa di sedano, prezzemolo), filtrato e tenuto in caldo.

Risotto alle 3 P ricettasprint

Andiamo avanti con la cottura del risotto per altri 15 minuti, allungando con il brodo ogni volta che la parte liquida è stata assorbita e salando all’occorrenza. Intanto però laviamo bene le pere, le apriamo in due eliminando il torsolo e le tagliamo a cubetti. Io lascio la buccia, che fa effetto anche come decorazione, ma nel caso la puoi eliminare.

leggi anche:Nella pizza di scarole napoletana devi metterci assolutamente questo: altrimenti non é quella vera della tradizione

Dopo 10 minuti di cottura del risotto aggiungiamo i cubetti di pera e aspettiamo che arrivi al dente. A parte grattugiamo il pecorino fresco nei fori larghi della grattugia. Quando il risotto è pronto spegniamo e lontano dal fuoco lo mantechiamo usando il pecorino insieme al burro rimasto. Mescoliamo ancora bene e ci siamo.
Serviamo il risotto alle 3 P nei nostri piatti, il risultato deve essere all’onda e quindi molto morbido: Diamo una battuta sotto i piatti per farlo sistemare bene, infine completiamo con una macinata di pepe fresco e una spolverata di maggiorana tritata

Risotto alle 3 P ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

4 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

8 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

10 ore ago