Hai+mai+sentito+parlare+delle+pepite+di+pollo%3F+Il+sabato+sera+a+casa+mia+non+possono+mancare
ricettasprint
/hai-mai-sentito-parlare-delle-pepite-di-pollo-il-sabato-sera-a-casa-mia-non-possono-mancare/amp/
Finger Food

Hai mai sentito parlare delle pepite di pollo? Il sabato sera a casa mia non possono mancare

Ogni sabato sera in casa mia è un appuntamento fisso con la cena extra gusto con le pepite di pollo… in tavola queste non possono proprio mancare. 

Da molto anni a questa parte io e la mia famiglia siamo diventati più pantofolai del previsto, quindi, il sabato sera è diventato un appuntamento fisso con la cucina così da poter realizzare i nostri piatti preferiti e sperimentare con nuove pietanze.

Nel frattempo, una costante della nostra tavola è rappresentata dalle pepite di pollo. Non importa cosa prevede la cena, le pepite saranno sempre e comunque servite come “stuzzichino” da aperitivo o antipasto sfizioso. Insomma, le pepite non possono mai mancare.

Ricetta delle pepite di pollo facili da realizzare

Ebbene sì, anche questo fine settimana in casa mia prepareremo le pepite di pollo e ho deciso di condividere la mia ricetta con voi. Vi serviranno pochissimi ingredienti per la realizzazione del nostro piatto, ma con un risultato eccezionale super garantito. Ecco di seguito la ricetta da seguire per la realizzazione delle nostre pepite:

600 grammi di petto di pollo, 

2 uova,

100 grammi di pangrattato, 

3 cucchiai di farina, 

sale, 

pepe,

un cucchiaino di paprika dolce. 

Ecco come si preparano le pepite di pollo

Cominciamo la preparazione delle nostre pepite prendendo il pollo il quale va tagliato a striscette o tocchetti, dopodiché trasferitela in una ciotola e conditeli con sale, olio, pepe e un cucchiaino di paprika dolce.

Successivamente prepariamoci per lo step decisivo prima della cottura, in una ciotola versiamo la farina, in un altro mettiamo le due uova montate e in una terza il pangrattato. Adesso non resta che prendere il pollo è passarlo prima nella farina, poi nell’uomo e infine nel pangrattato. Nel caso in cui desiderassimo una panatura più croccante, riversiamo i tocchetti di pollo nell’uovo e ripassiamoli ulteriormente nel pangrattato.

Quando abbiamo completato questa operazione, infine, friggiamo le ferite di pollo in olio bollente fino a doratura e il gioco è fatto… nel frattempo, non dimenticare che puoi cuocere le pepite in forno a 180 gradi per 15 minuti oppure friggitrice ad aria a 200 gradi per 10 minuti. Il risultato sarà, comunque, eccezionale e vedrai tu stessa che è grande e piccini li mangeranno in un baleno e ti chiederanno subito il bis!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

22 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

52 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

1 ora ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 ore ago