Hai+mai+sentito+parlare+delle+pepite+di+pollo%3F+Il+sabato+sera+a+casa+mia+non+possono+mancare
ricettasprint
/hai-mai-sentito-parlare-delle-pepite-di-pollo-il-sabato-sera-a-casa-mia-non-possono-mancare/amp/
Finger Food

Hai mai sentito parlare delle pepite di pollo? Il sabato sera a casa mia non possono mancare

Ogni sabato sera in casa mia è un appuntamento fisso con la cena extra gusto con le pepite di pollo… in tavola queste non possono proprio mancare. 

Da molto anni a questa parte io e la mia famiglia siamo diventati più pantofolai del previsto, quindi, il sabato sera è diventato un appuntamento fisso con la cucina così da poter realizzare i nostri piatti preferiti e sperimentare con nuove pietanze.

Nel frattempo, una costante della nostra tavola è rappresentata dalle pepite di pollo. Non importa cosa prevede la cena, le pepite saranno sempre e comunque servite come “stuzzichino” da aperitivo o antipasto sfizioso. Insomma, le pepite non possono mai mancare.

Ricetta delle pepite di pollo facili da realizzare

Ebbene sì, anche questo fine settimana in casa mia prepareremo le pepite di pollo e ho deciso di condividere la mia ricetta con voi. Vi serviranno pochissimi ingredienti per la realizzazione del nostro piatto, ma con un risultato eccezionale super garantito. Ecco di seguito la ricetta da seguire per la realizzazione delle nostre pepite:

600 grammi di petto di pollo, 

2 uova,

100 grammi di pangrattato, 

3 cucchiai di farina, 

sale, 

pepe,

un cucchiaino di paprika dolce. 

Ecco come si preparano le pepite di pollo

Cominciamo la preparazione delle nostre pepite prendendo il pollo il quale va tagliato a striscette o tocchetti, dopodiché trasferitela in una ciotola e conditeli con sale, olio, pepe e un cucchiaino di paprika dolce.

Successivamente prepariamoci per lo step decisivo prima della cottura, in una ciotola versiamo la farina, in un altro mettiamo le due uova montate e in una terza il pangrattato. Adesso non resta che prendere il pollo è passarlo prima nella farina, poi nell’uomo e infine nel pangrattato. Nel caso in cui desiderassimo una panatura più croccante, riversiamo i tocchetti di pollo nell’uovo e ripassiamoli ulteriormente nel pangrattato.

Quando abbiamo completato questa operazione, infine, friggiamo le ferite di pollo in olio bollente fino a doratura e il gioco è fatto… nel frattempo, non dimenticare che puoi cuocere le pepite in forno a 180 gradi per 15 minuti oppure friggitrice ad aria a 200 gradi per 10 minuti. Il risultato sarà, comunque, eccezionale e vedrai tu stessa che è grande e piccini li mangeranno in un baleno e ti chiederanno subito il bis!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

3 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

4 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

6 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

9 ore ago