Hai+presente+i+classici+crocch%C3%A8+di+patate%3F+Oggi+ne+faccio+un+piatto+di+pasta+che+si+faranno+pure+la+scarpetta%21
ricettasprint
/hai-presente-i-classici-crocche-di-patate-oggi-ne-faccio-un-piatto-di-pasta-che-si-faranno-pure-la-scarpetta/amp/
Primo piatto

Hai presente i classici crocchè di patate? Oggi ne faccio un piatto di pasta che si faranno pure la scarpetta!

Oggi pasta al crocchè di patate, non una classica pasta e patate, ma un piatto saporito reinventato da me che ci vuole pure la scarpetta per una soddisfazione completa!

Oggi ti propongo un piatto che trasforma i sapori tipici dei crocchè di patate in una pasta cremosa e saporita. È una vera rivisitazione della classica pasta e patate, arricchita dal gusto della pancetta croccante e completata da una spolverata di pangrattato tostato per aggiungere quel tocco croccante che rende ogni forchettata speciale. Non solo una pasta, ma una di quelle ricette che invitano alla scarpetta finale, perfetta per una coccola o per sorprendere con un piatto semplice ma irresistibile.

Hai presente i classici crocchè di patate? Oggi ne faccio un piatto di pasta che si faranno pure la scarpetta!

La base è una crema vellutata di patate che si fonde perfettamente con la pasta, rendendola avvolgente e gustosa. La pancetta regala un tocco saporito, mentre il pangrattato tostato dà quel contrasto di consistenze che la rende unica. Insomma, se hai voglia di una pasta diversa dal solito e ricca di sapore, questo piatto è da provare!

Pasta al crocchè di patate: un piatto saporito e cremoso che merita la scarpetta!

Quindi prendi gli ingredienti e preparati a portare in tavola una pasta davvero speciale che di certo sarà un gran successo. Allaccia quindi il grembiule e in men che non si dica, sarà pronto in tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la pasta crocchè di patate

Per 4 persone

400 g di pasta
500 g di patate
450 ml di latte
30 g di burro
200 g di pancetta
Pepe q.b.

Sale q.b.
Pangrattato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si prepara la pasta al crocchè

Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti. Metti una pentola di acqua salata sul fuoco e, una volta raggiunto il bollore, aggiungi le patate lasciandole cuocere per circa 15 minuti, finché non sono morbide. Scola le patate e trasferiscile in un boccale alto. Aggiungi il burro freddo e il latte, quindi frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia e cremosa, aggiustando di sale e pepe a piacere.

Leggi anche: Ho condito la pasta con 3 salsicce e una barattolino di pomodori secchi, ma quel ribollita 10 minuti era tutto in tavola

In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine di oliva, aggiungi la pancetta tagliata a cubetti e falla rosolare a fuoco medio finché diventa dorata e croccante. Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente. Scolala mantenendo un po’ di acqua di cottura, che servirà per mantecare il tutto.

Trasferisci la pasta nella padella con la pancetta e aggiungi un mestolo di acqua di cottura. Mescola per insaporire bene la pasta, lasciandola saltare per qualche minuto e versaci sopra la purea di patate mescolando delicatamente fino a ottenere un condimento cremoso e uniforme. Se necessario, aggiungi un altro po’ di acqua di cottura per regolare la consistenza e sale e pepe se necessario.

Leggi anche: Tutti penseranno che si tratti della classica pasta al forno ai formaggi con spinaci, ma il tuo segreto nessuno lo conosce

Intanto in una padellina a parte, versa un filo di olio e aggiungi il pangrattato. Fai tostare a fuoco medio, mescolando spesso, finché diventa dorato e croccante e distribuiscilo sulla pasta una volta impiattato, per un tocco croccante irresistibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

14 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

43 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago