Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina, yogurt e uova, allora sei a un passo dalla ciambella più soffice e facile di sempre!

Hai presente quei momenti in cui ti prende la voglia di dolce ma in casa non hai niente di particolare? Niente burro, niente latte ma in frigo c’è sempre un vasetto di yogurt, qualche uovo e in dispensa la solita farina. Ecco, da lì nasce questa ciambella allo yogurt, che puoi fare nella versione classica o light, a seconda di quello che ti serve e di quanto te la vuoi concedere.

Ciambella allo yogurt
Ciambella allo yogurt

Io la preparo da anni e ti dico la verità, è una di quelle torte che non deludono mai. Viene alta, soffice, profumata, e si mantiene così anche per giorni, sempre se riesci a farla durare. Vedrai che la versione classica è più ricca, perfetta per colazione o merenda, mentre quella light è più leggera, con meno zucchero e più yogurt magro ma comunque morbida e golosa.

Ciambella allo yogurt: classica o light la differenza non c’è, sarà sempre la più alta e soffice di sempre!

Beh si sa, la cosa bella di questa ciambella allo yogurt è che puoi davvero personalizzarla come vuoi, aggiungendo ad esempio frutta secca, gocce di cioccolato, un po’ di scorza d’arancia o limone, anche se io la preferisco semplice, preferisco farcirla ti dico la verità. Insomma, una base che si presta a mille varianti e che ora devi provare a preparare subito! Allaccia quindi subito il grembiule e iniziamo a prepararla, vedrai sarà un successone. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Ciambella allo yogurt classica

Stampo da 26 cm

6 uova
300 g di zucchero
300 g di yogurt bianco naturale
190 ml di olio di semi di girasole
525 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Per la ciambella allo yogurt light

Stampo da 26 cm

6 uova
50 g di dolcificante a scelta
50 g di miele
500 g di yogurt bianco magro
190 ml di olio di semi di girasole
1 limone di cui la scorza grattugiata
1 bustina di vanillina
Una bustina di lievito in polvere per dolci
500 g di farina 00

Come si prepara la Ciambella allo yogurt classica e light

Inizia col versare in una ciotola capiente le uova e montale con lo zucchero o dolcificante e miele, se fai la versione light, dovranno diventare belle gonfie e chiare. Per far in modo che la ciambella sia alta e soffice, questo è un passaggio fondamentale, più montano le uova, più il risultato sarà perfetto, quindi meglio usare il frullino.

Leggi anche: La ciambella dei ricordi, caffè e cacao, è una nuvola di albumi montati per la colazione. Perfetta

Quando le uova sono montate per bene quindi, aggiungi lo yogurt a filo continuando a mescolare, poi aggiungi l’olio, sempre poco alla volta. Se stai preparando la versione light, è ora di mettere anche la scorza di limone e la vanillina, dopodiché amalgama tutto con calma, senza smontare il composto.

Leggi anche: I soliti ingredienti che usi per preparare i dolci non ti serviranno sta volta, per la ciambella al limone ti serve altro

A questo punto, setaccia la farina con il lievito e incorporala poco a poco all’impasto. Mescola con una spatola o a bassa velocità con le fruste e versa tutto in uno stampo da ciambella ben oliato e infarinato. Cucila in forno già caldo ventilato a 180 gradi per 35-40 minuti e mi raccomando, prima di sfornarla, fai sempre la prova stecchino, se esce asciutto, è pronta. Lasciala poi raffreddare prima di toglierla dallo stampo e servila in tavola con una classica spolverata di zucchero a velo per un effetto WOW. Vedrai che tu scelga la versione classica o light, questa ciambella allo yogurt è la soluzione perfetta per quando hai voglia di dolce e solo gli ingredienti base in casa. Buon appetito!