Quando hai un’occasione speciale da celebrare si cerca sempre un primo diverso dal solito con cui stupire tutti: ti insegno questo piatto economico, raffinato e di grande effetto scenico che si prepara in dieci minuti con soltanto tre ingredienti.
Non sempre i piatti più elaborati sono i più buoni o i più belli, spesso la semplicità paga e te lo dimostrerò con questa ricettina facile facile e saporita come poche.
Non c’è bisogno di troppo tempo, né ingredienti particolari: quelli che servono per realizzare questo primo sono veramente alla portata di tutti e probabilmente sono già nella tua dispensa pronti per essere utilizzati.
Vediamo subito insieme quali sono i tre ingredienti con cui realizzeremo questo piatto. Il primo ovviamente è la pasta, non può mancare qualche formato sfizioso per fare colpo sui tuoi ospiti e per questo ho scelto i tagliolini, dalla cottura veloce e così avvolgenti che catturano ogni condimento. Il secondo ingrediente ha un colore acceso, un profumo che ricorda i giardini del Mediterraneo ed ha un profumo inconfondibile: sto parlando del limone. Ovviamente andrà benissimo qualsiasi varietà purché sia fresco e preferibilmente biologico. Dovremo utilizzarne infatti sia la buccia che il succo. L’ultimo ingrediente è la panna fresca, ma se non hai tempo di acquistarla oppure hai della classica panna da cucina andrà bene ugualmente. Non ci resta che metterci insieme ai fornelli!
Ingredienti
320 gr di tagliolini
2 limoni
250 ml di panna fresca liquida
Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene i limoni. Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Grattugiate finemente la buccia degli agrumi e ricavate il succo filtrandolo dalla polpa e dai semi. Fate attenzione a prendere solo la parte colorata della buccia perché quella bianca è amara. Versate la panna fresca liquida in un recipiente ed aggiungete la buccia di limone: mescolate e mettete da parte.
In una casseruola fate appassire un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva, aggiungete il succo di limone e fatelo sfumare per un minuto. Unite poi la panna fresca con la buccia di limone, regolate di sale e lasciate insaporire per un attimo mescolando, sempre con la fiamma al minimo.
Cuocete i tagliolini e scolateli al dente: trasferiteli nella casseruola e ultimate la preparazione mantecando spesso, questa volta a fuoco più vivace senza però far asciugare troppo il condimento che dovrà restare cremoso ed avvolgente. Servite subito, saporito ed invitante, con un profumo che conquista tutti!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…