Hamburger+lenticchie+e+zucchine%2C+buonissimo+piatto+vegetariano
ricettasprint
/hamburger-lenticchie-zucchine-secondo-vegano/amp/
Secondo piatto

Hamburger lenticchie e zucchine, buonissimo piatto vegetariano

Hamburger lenticchie e zucchine, buonissimo piatto vegetariano

Gli hamburger lenticchie e zucchine è un piatto vegetariano molto buono e semplice da preparare. Perfetto anche per diete ipocaloriche.

Hamburger lenticchie e zucchine

Sempre più persone decidono di abbracciare un’alimentazione vegetariana o addirittura vegana, decidendo, quindi, di adattare le ricette standard a quelle che possono essere le soluzioni senza la presenza di carni e derivati del latte. Questa dei burger con legumi e verdure è una delle tante che vi presentiamo. Ecco la ricetta per 7 hamburger.

ti piacerebbe anche:Hamburger vegan e gluten free l Semplici, gustosi e veloci con base di ceci

ti piacerebbe anche:Hamburger di fagioli cannellini, secondi vegani ricchi di vitamine

Ingredienti

  • 600 g zucchine
  • 440 g lenticchie precotte
  • 150 g pane grattugiato
  • 1 bicchiere d’acqua
  • aglio in polvere
  • curry
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

ti piacerebbe anche:Pizza all’hamburger l Stuzzicante con la cipolla e i peperoni

ti piacerebbe anche:Cheeseburger di pollo cremoso, un finger food straordinariamente buono

Hamburger lenticchie e zucchine, buonissimo piatto vegetariano. Procedimento

Laviamo e grattugiamo le zucchine e mettiamole in una padella con poco olio e un bicchiere d’acqua. Cuociamole e copriamole. Mescoliamo ogni tanto. Scoliamo, adesso, le lenticchie precotte dall’acqua presente nel barattolo e mettiamole in un frullatore. Facciamo evaporare l’acqua nella padella con le zucchine scoperchiandole e quando le zucchine si saranno asciugare allora uniamole alle lenticchie all’interno del frullatore.

Mescoliamo e poi mettiamo il tutto in un recipiente. Passiamo al condimento. Uniamo al composto l’aglio in polvere quanto basta, il curry, il pane grattugiato, sale e pepe. mescoliamo il tutto e formiamo con le mani degli hamburger. Mettiamoli su una teglia ricoperta di carta forno ed inforniamoli a 200° per 20 minuti in modalità ventilata. Giriamoli dopo 10 minuti circa, dall’altra parte. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

2 minuti ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

32 minuti ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

1 ora ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

2 ore ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

3 ore ago