Oggi al forno ci faccio la boscaiola, con tanto di sorpresa filante e gradinatura da urlo, un piatto così fa proprio per le domeniche in famiglia!
Quando la domenica arriva e vuoi un piatto che sia speciale, ma anche sfizioso e capace di mettere tutti d’accordo, non puoi fare a meno della boscaiola al forno. Un piatto che ti avvolge con il suo profumo e ti regala una sorpresa filante, che fa impazzire chiunque lo assaggi. Immagina pasta avvolta in un sughetto ricco e saporito, con un cuore filante di formaggio che ti conquista ad ogni morso. Per non parlare della crosticina dorata che si forma con la cottura in forno, semplicemente perfetta per un pranzetto sfizioso in famiglia!
Questa boscaiola è un piatto che unisce sapori rustici e golosi di sempre, quindi gli immancabili funghi misti, la pancetta affumicata e la panna per creare una combinazione irresistibile. Andremo quindi a creare quella pazzesca cremosità che tanto ci piace ma in forno si perfeziona con un’aggiunta filante di fontina e una irresistibile copertura croccante.
Non ti dico mettiti subito all’opera ma salva la ricetta e per la prossima domenica provala, perché ne vale davvero la pena. Non solo è facile da fare, ma sembra un piatto da chef, e la cosa migliore è che puoi prepararlo in anticipo, così non dovrai fare tutto all’ultimo momento. L’unica cosa da fare infatti, è mettere in forno e aspettare che il profumo riempia la casa, vedrai che successo poi. Eccoti la ricetta!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4-5 persone
400 g di pasta
500 g di funghi misti o porcini freschi o surgelati
150 g di pancetta affumicata
500 ml di passata di pomodoro
150 g di piselli freschi o surgelati
100 ml di panna fresca liquida
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Inizia portando a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta. Intanto in una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e soffriggi la cipolla tritata finemente. Quando è morbida, aggiungi la pancetta affumicata tagliata a cubetti e fai rosolare fino a che non diventa dorata. Unisci poi i funghi tagliati e cuoci per qualche minuto, quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
Leggi anche: Pasta alla boscaiola facile facile, questa sera li lascerò tutti senza parole
A questo punto aggiungi poi i piselli e la passata di pomodoro, lasciando cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo sale, pepe e prezzemolo a piacere. Alla fine, incorpora anche la panna fresca e mescola bene. Scola la pasta al dente e versala nella padella con il condimento e un po’ di acqua di cottura, manteca con l’aggiunta dei tocchetti di fontina e una spolverata di parmigiano.
Leggi anche: Con un po’ di funghi sistemo la cena per tutta la famiglia, con un contorno veloce diventa il TOP
Versa tutto il preparato in una pirofila oleata e livella a superficie completandola con parmigiano, pangrattato e un giro di olio o fiocchi di burro. Metti la pirofila in forno preriscaldato a 180 gradi in forno ventilato per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il formaggio si è sciolto bene. Sforna la boscaiola e lasciala riposare per qualche minuto. Poi, servi caldo, con un po’ di prezzemolo fresco tritato sopra e il risultato sarà una meravigliosa pasta al forno che conquisterà tutti. Buon appetito!
Zero zuccheri extra golosità: la cheesecake light al limone farai sognare proprio tutti, se sei…
Senza bilancia e basta la padella per una cottura perfetta: questa Torta di avena e…
C'è una guida all'acquisto che riguarda la friggitrice ad aria, uno degli elettrodomestici più in…
Puoi cambiare il senso della colazione solo con un piccolo gesto e le scelte giuste:…
Ormai le faccio così le frittelle con l'ananas impossibile resistere a tanta bontà, croccante fuori…
Puoi avere i cappotti puliti senza mandarli in lavanderia, prova con il trucco della nonna.…