Ragù bianco alle zucchine: ho alleggerito così la classica versione rossa con un tocco cremoso diverso! Niente pomodoro quindi, ma solo un gusto incredibile e delicato per conquistare tutti anche quando fa caldo!
Vuoi un’alternativa più leggera, ma altrettanto gustosa, al classico ragù? Prepara il ragù bianco alle zucchine che è cremoso, delicato e profumato. Perfetto per quando hai voglia di un buon piatto di pasta senza appesantirti, ma senza rinunciare al sapore. È facile da preparare, si cuoce in poco tempo e piace sempre a tutti.
Il condimento è semplice, parliamo di carne macinata, verdure fresche e un tocco di zucchine che rendono tutto più morbido e leggero, il vino bianco sfuma bene il sapore della carne e rende il condimento più profumato e al posto del pomodoro, una besciamella fatta in casa che lega tutto e dona cremosità. Insomma, è un piatto completo, perfetto per un pranzo della domenica o una cena gustosa, fidati sarà un successo.
Lo puoi provare con la classica pasta corta, come penne o fusilli, ma va benissimo anche con le tagliatelle. Non dimenticare poi un filo di olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco per completare il piatto e ti godi un pranzetto invitante, semplice ma ricco. E non è tutto, si perché se vuoi renderlo ancora più speciale, puoi gratinarlo in forno con un po’ di formaggio sopra, fidati è buono da paura. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e iniziamo subito a preparalo insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Per 4 persone
500 g di pasta
Per la besciamella
150 ml di latte
Inizia col tritare finemente cipolla, sedano e carote. In una padella capiente, fai scaldare un po’ d’olio e aggiungi le verdure tritate, lasciando cuocere a fuoco medio per 5-6 minuti, mescolando ogni tanto. Unisci poi la carne tritata al soffritto e mescola bene, proseguendo la cottura per circa 10 minuti, finché cambia colore.
Ora sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool. Intanto lava le zucchine e tagliale a tocchetti, poi aggiungile alla carne e aggiustale di sala e pepe. Lascia cuocere per altri 15-20 minuti, mescolando ogni tanto e dedicati intanto alla besciamella. In un pentolino sciogli il burro, poi aggiungi la farina tutta insieme e mescola con una frusta. Versa il latte a filo, sempre mescolando e aggiusta di sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Cuoci la pasta in acqua salata, scolala al dente e versala direttamente nella padella con il ragù. Aggiungi la besciamella, mescola bene e completa con prezzemolo tritato. Servilo caldo il tuo meraviglioso piatto di pasta al ragù bianco con le zucchine e goditi la sua grande cremosità e sapore, perfetto in ogni stagione. Buon appetito!
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…