Ho+cambiato+la+ricetta+della+crostata+di+Pasqua%2C+cos%C3%AC+ti+chiederanno+subito+il+bis
ricettasprint
/ho-cambiato-la-ricetta-della-crostata-di-pasqua-cosi-ti-chiederanno-subito-il-bis/amp/

Ho cambiato la ricetta della crostata di Pasqua, così ti chiederanno subito il bis

A Pasqua non può di certo mancare la mia classica crostata ricotta e gocce di cioccolato, ma quest’anno ho deciso di sperimentare qualcosa di diverso cambiando in parte la ricetta originale. 

Non facciamoci prendere dal panico, perché questa piccola variazione ha donato maggiore gusto alla mia ricetta e devo dire che ne sono davvero soddisfatta. L’ho già provata in casa e servita alla mia famiglia e, con gran piacere, l’ha già promossa.

Crostata di Pasqua ricotta e cioccolato – RicettaSprint

La ricetta differisce solo in una piccola parte, ma la trasformazione è davvero evidente. Una volta provata, ne sono certa, anche tu proverai a servirla durante il pranzo di Pasqua, quindi, non mi resta che presentarti subito la variazione di questo grande classico.

Cambiamo la ricetta della crostata di Pasqua

Ho provato a fare una piccola aggiunta a questa ricetta, ho subito sperimentato la mia variazione e devo dire che non sono davvero soddisfatta. Un cambiamento minimo ma che ha fatto da sfondo a una trasformazione incredibile, nemmeno io credevo diventasse così buono a ogni fetta. La ricetta da seguire, dunque, è la seguente:

Per la base:

300 gr di farina, 

40 gr di cioccolato amaro, 

150 grammi di burro, 

un uovo intero e un solo tuorlo, 

mezzo cucchiaino di lievito per dolci, 

mezza scorza di arancia grattugiata.

Per la crema di ricotta: 

1 chilo di ricotta, 

200 gr di zucchero a velo, 

100 gr di gocce di cioccolato, 

1 uovo.

Crostata di Pasqua ricotta e cioccolato – RicettaSprint

Ecco come si prepara la crostata di Pasqua al cioccolato

Cominciamo la preparazione, come sempre, dall’uovo quindi versiamo il suo contenuto in una ciotola e aggiungiamo anche il tuorlo aggiungiamo subito la scorza d’arancia e passiamo allo step successivo. Nel frattempo, usciamo il burro dal frigorifero e lasciamolo ammorbidire così che diventi facile da maneggiare con gli altri ingredienti.

Dopodiché prendiamo cominciamo a miscelare un po’ di farina e un po’ di burro, l’impasto in un primo momento sarà sabbioso e man mano che lo lavorate con le mani, aggiungendo anche il cioccolato amaro, fin quando non avrete ottenuto un panetto omogeneo e compatto. Lasciamolo riposare per circa 15 minuti, mentre noi prepariamo il ripieno della crostata di Pasqua.

In una ciotola, dunque, versiamo la ricotta, lo zucchero a velo, l’uovo e le gocce di cioccolato, prendete una bella frusta manuale e lavoriamola come se stessimo addensando una crema pasticcera e entriamo in azione.

LEGGI ANCHE -> Con le zucchine faccio questo aperitivo strepitoso, prontissimi in un lampo

Crostata di Pasqua ricotta e cioccolato – RicettaSprint

Prendiamo la pasta sfoglia e modelliamola in una teglia che abbia circa 24 cm di diametro, e versiamo subito all’interno la crema di ricotta e gocce di cioccolato e trasferiamo direttamente in forno. La nostra crostata di Pasqua, poi, dovrà cucinare a 180 gradi per circa 50 minuti e sarà pronta da servire… lasciatela raffreddare e fatela assaggiare ai tuoi ospiti in occasione del Pranzo di Pasqua, sono certa che tutti ti chiederanno subito il bis.

LEGGI ANCHE -> Verza da quando ho imparato a metterla nel forno, la mangiano tutti anche i più difficili solo 140 kcal

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Voglio un antipasto che lascia tutti “a bocca piena” e l’ho trovato. Pane croccante con questa crema e verdurine fresche

Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…

3 ore ago
  • Dolci

Altro che la solita coppetta da frigo, stasera mi sono presentata con questa coppa super extra cremosa

La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super. Ecco a voi la super frittata al forno con patate e cipolle caramellate.

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Ho provato per caso con quello che avevo in casa, mi è uscita un’insalata che sembrava un piatto da ristorante: me l’hanno già richiesta domani

Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…

4 ore ago
  • Finger Food

Le ho grattugiate e le ho aggiunte all’impasto salato, ho sfornato delle tortine irresistibili che si sciolgono in bocca

Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…

5 ore ago
  • Primo piatto

Panna e salmone è un grande classico, ma se ci aggiungi questo diventa un piatto speciale: ti svolto il pranzo in 1 minuto

Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…

5 ore ago