Ho+deciso%2C+stasera+faccio+le+polpette+di+tonno+con+una+ricetta+nuova%2C+con+le+verdure+sono+10+volte+pi%C3%B9+buone%21
ricettasprint
/ho-deciso-stasera-faccio-le-polpette-di-tonno-con-una-ricetta-nuova-con-le-verdure-sono-10-volte-piu-buone/amp/
Finger Food

Ho deciso, stasera faccio le polpette di tonno con una ricetta nuova, con le verdure sono 10 volte più buone!

Polpette di tonno, si, ma 10 volte più buone, da quando ho aggiunto le verdure sono impazziti tutti, la ricetta è nuova ma la soddisfazione quando le preparo è sempre la stessa, preparati agli stessi complimenti!

Se stai cercando un modo per rendere le polpette di tonno ancora più buone e sfiziose, ho la ricetta perfetta per te: polpette di tonno e verdure! Da quando ho aggiunto le patate e le zucchine all’impasto, queste polpette sono diventate un vero successo, e tutti ne vanno matti. Non solo sono più morbide ma anche più saporite perché grazie al mix di verdure saranno ancora più irresistibili.

Ho deciso, stasera faccio le polpette di tonno con una ricetta nuova, con le verdure sono 10 volte più buone!

Preparate in questo modo le polpette di tonno, ti permetterà di portarle a tavola sia per antipasto che per la cena con gli amici. In più oltre alle patate e le zucchine, le preparo anche con altre verdure aggiungendo ad esempio una manciata di carote grattugiate, o di spinaci tritati e sono ancora più buone. Ma non è finita, perché oltre alle verdure, anche con gli aromi puoi arricchire l’impasto, usando infatti prezzemolo, basilico o timo e persino un po’ di scorza di limone grattugiata puoi dare un tocco fresco e agrumato davvero irresistibile. Per la cottura poi ho anche l’alternativa, perché se vuoi evitare troppi grassi friggendole, puoi renderle più leggere, cuocendole in forno o nella friggitrice ad aria.

Polpette di tonno e verdure

Quindi, sei pronta a preparare queste polpette di tonno e verdure che faranno impazzire tutti? Sono così buone che ti chiederanno di rifarle ancora e ancora, e sono sicura che diventeranno una delle tue ricette preferite. Iniziamo!

Ingredienti delle polpette di tonno e verdure

700 g di patate

300 g di zucchine
400 g di tonno sgocciolato
100 g di parmigiano
40 g di burro
sale q.b.
2 uova
pepe q.b.
noce moscata q.b.
pangrattato q.b.
farina q.b.
2 uova per la copertura
olio di semi q.b. per friggere

Come si preparano le polpette di verdure e tonno

Inizia lessando le patate in abbondante acqua salata e una volta cotte, scolale e sbucciale, poi schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ridurle in purea. Mentre le patate sono ancora calde, aggiungi il burro e mescola bene fino a farlo sciogliere completamente e tieni da parte. Lava le zucchine, elimina le estremità e grattugiale finemente. Metti le zucchine grattugiate in un colino e schiacciale con il dorso di un cucchiaio per eliminare l’acqua in eccesso. per poi unirle alle patate schiacciate, insieme al tonno sgocciolato e sbriciolato, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, il pepe e la noce moscata.

Leggi anche: Polpette vegetali, non ti stanchi mai di mangiarle: sono leggerissime e fanno pure bene

Prosegui aggiungendo le 2 uova e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo, ma se l’impasto risulta troppo morbido, puoi aggiungere un po’ di pangrattato per dargli più consistenza, viceversa aggiungi un altro uovo. Con le mani leggermente umide, inizia a formare le polpette della dimensione che preferisci e passale prima nella farina, poi nelle 2 uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte su tutti i lati.

Leggi anche: Polpette per tutti, ma senza carne: mi bastano del buon tonno e un po’ di cipolle, stasera a cena puliscono anche il piatto

Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente e, quando è ben caldo, friggi le polpette poche alla volta, fino a quando saranno dorate e croccanti, quindi scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Se preferisci una cottura più leggera, puoi cuocere le polpette in forno sistemandole su una teglia rivestita di carta forno. Spennellale con un filo d’olio e infornale a 180 gradi per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Oppure puoi cuocerle a 180 gradi in friggitrice ad aria, sempre spruzzandole con un pó di olio e cuocendo per circa 15-20 minuti o fino a doratura. Insomma fidati, qualunque sua la cottura che scegli, di queste polpette farai un bis dopo l’altro, sono troppo buone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago