Ho+della+carne+che+devo+cucinare%2C+quasi+quasi+preparo+degli+involtini%2C+ma+ci+metto+la+besciamella+e+non+la+passata.+Esperimento+riuscitissimo
ricettasprint
/ho-della-carne-che-devo-cucinare-quasi-quasi-preparo-degli-involtini-ma-ci-metto-la-besciamella-e-non-la-passata-esperimento-riuscitissimo/amp/
Secondo piatto

Ho della carne che devo cucinare, quasi quasi preparo degli involtini, ma ci metto la besciamella e non la passata. Esperimento riuscitissimo

Ho della carne che devo cucinare, quasi quasi preparo degli involtini, ma ci metto la besciamella e non la passata. Esperimento riuscitissimo e portiamo in tavola un sapore diverso rispetto al solito sugo di pomodoro.

Gli involtini di carne con besciamella sono un secondo piatto ricco e saporito, perfetto per occasioni speciali o per una cena in famiglia. Questi deliziosi involtini sono preparati con fettine di carne sottili farcite con un ripieno gustoso, arrotolate e cotte al forno con una cremosa besciamella che le rende morbide e irresistibili.

Ho della carne che devo cucinare, quasi quasi preparo degli involtini, ma ci metto la besciamella e non la passata. Esperimento riuscitissimo

Gli involtini classici sono super buoni, ma se li prepari con la besciamella vari quel sapore in più che non ti appetteresti possa essere cos delicato.

Involtini di carne con besciamella

La combinazione della carne tenera con la cremosità della besciamella crea un piatto che conquisterà i palati di tutti i commensali.

Ingredienti

800 g di fettine di vitello sottili
100 g di prosciutto cotto

100 g di formaggio a fette (tipo fontina o provola)
400 ml di latte
40 g di burro
40 g di farina
noce moscata
sale e pepe quanto basta
olio d’oliva
parmigiano grattugiato quanto basta
prezzemolo tritato

Ho della carne che devo cucinare, quasi quasi preparo degli involtini, ma ci metto la besciamella e non la passata. Esperimento riuscitissimo. Procedimento

Per preparare gli involtini di carne con besciamella, si inizia battendo leggermente le fettine di vitello con un batticarne, per renderle più sottili e tenere. Su ogni fettina di carne si dispone una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio. A questo punto, si arrotolano le fettine su se stesse, formando degli involtini, e si fissano con degli stuzzicadenti o con dello spago da cucina per evitare che si aprano durante la cottura.

In una padella si riscalda un filo d’olio d’oliva e si rosolano gli involtini su tutti i lati fino a quando sono ben dorati. Questa operazione richiede solo pochi minuti, giusto il tempo di sigillare la carne e far sì che il ripieno resti all’interno. Una volta rosolati, gli involtini vengono messi da parte.

leggi anche: Da quando gli involtini di melanzane li faccio così, a cena non ci sono rivali, ma quale parmigiana!

Come fare gli involtini di carne con besciamella

Nel frattempo, si prepara la besciamella. In un pentolino si fa sciogliere il burro, poi si aggiunge la farina setacciata e si mescola rapidamente per evitare la formazione di grumi. Si aggiunge il latte poco alla volta, continuando a mescolare, e si porta il composto a ebollizione. Si continua a cuocere a fuoco lento finché la besciamella non si addensa, aggiustando di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata per insaporire.

Gli involtini rosolati vengono disposti in una pirofila da forno e coperti con la besciamella. Si spolvera la superficie con parmigiano grattugiato e un po’ di prezzemolo tritato. La pirofila va infornata a 180 gradi Celsius per circa venti-trenta minuti, fino a quando la besciamella è leggermente dorata e gli involtini sono cotti. Una volta pronti, gli involtini di carne con besciamella possono essere serviti caldi, accompagnati da un contorno di verdure o patate al forno, per un pasto completo e saporito.

leggi anche: Polpette di pollo leggerissime poco pane solo carne, solo in friggitrice ad aria

leggi anche: Sono polpette, ma senza un grammo di carne: con la ricetta di mia nonna spiazzo tutti e questa sera vinco io

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

2 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

3 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

6 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

7 ore ago