Ho+dimenticato+di+congelare+il+pane+avanzato%2C+ma+era+troppo+per+farci+le+solite+polpette%3A+l%26%238217%3Bho+usato+a+cena%2C+abbiamo+mangiato+in+5
ricettasprint
/ho-dimenticato-di-congelare-il-pane-avanzato-ma-era-troppo-per-farci-le-solite-polpette-lho-usato-a-cena-abbiamo-mangiato-in-5/amp/
Secondo piatto

Ho dimenticato di congelare il pane avanzato, ma era troppo per farci le solite polpette: l’ho usato a cena, abbiamo mangiato in 5

Avevo un bel pezzo di pane avanzato, così l’ho usato tutto e ci ho fatto la cena per tutta la famiglia: si sono leccati i baffi tutti quanti!

Pensare che praticamente per far cenare tutta la famiglia avrò speso circa 3/4 euro e non ho dovuto sentire neanche un capriccio, visto che la mia ricetta é piaciuta proprio a tutti: mi sa che la rifaccio una sera sì ed una no!

pane raffermo, non polpette guarda che bontà ricettasprint

A parte gli scherzi, una vera scoperta che ti aiuterà a salvare il portafogli, evitare sprechi ed accontentare chiunque, dal più grande al più piccolo.

Ho speso pochi euro ed ho fatto felici tutti: se le sono divorate nel vero senso della parola

Le vuoi chiamare polpette o crocchette, fai come preferisci: io ti svelo la ricetta che ti darà una mano risolvendoti il problema del pensare a qualcosa da preparare per la cena o anche come antipasto sfizioso nel tuo menù speciale. Potresti anche pensare di prepararle a Natale per un aperitivo tra amici, faresti un figurone!

Potrebbe piacerti anche: La cacio e pepe di nonna Pina, cremosa e un po’ croccante ecco il suo ingrediente da 10 e lode

Ingredienti
Per le polpette:
300 gr di pane raffermo
200 ml di latte
2 uova

100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
150 gr di pangrattato
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette croccantissime solo pane

Per realizzare questa ricetta, iniziate recuperando il pane raffermo: lasciatelo in ammollo nel latte per circa 15-20 minuti fino a quando diventa morbido, poi strizzatelo delicatamente per rimuovere l’eccesso e mettetelo in una ciotola capiente dopo averlo sbriciolato per bene. Aggiungete le uova, il parmigiano reggiano grattugiato, l’aglio tritato ed il prezzemolo fresco sminuzzato: mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti e se dovesse risultare troppo morbido, potete aggiungere un po’ di pangrattato per raggiungere la consistenza desiderata. Una volta che il composto è pronto, iniziate a formare le polpette: prelevate una porzione di impasto con le mani e create delle palline della grandezza che preferite, meglio non troppo grandi per una cottura uniforme. Continuate a formare le polpette fino ad esaurire l’impasto, quindi passate ogni polpetta nel pangrattato assicurandovi di coprire bene tutta la superficie e mettetele da parte. Prendete una casseruola capiente, scaldate abbondante olio di semi a fuoco vivace: per verificare se la temperatura é giusta, immergete un pezzetto di impasto e se dovesse sfrigolare, vorrà dire che é pronto. Iniziate quindi a friggere le polpette, poche alla volta, per evitare di abbassare la temperatura dell’olio: cuocetele per circa 4-5 minuti girandole di tanto in tanto, fino a quando saranno dorate e croccanti su tutti i lati. Una volta pronte, trasferite le polpette su un piatto foderato di carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e continuate a friggere fino ad esaurire tutte le polpette. Servitele ben calde, accompagnate da contorni di verdure oppure da salumi e formaggi freschi, un abbinamento perfetto!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

18 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago