Ho+dimenticato+il+tiramis%C3%B9+tradizionale%2C+da+quanto+lo+faccio+cos%C3%AC+i+miei+figli+non+vogliono+nient%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/ho-dimenticato-il-tiramisu-tradizionale-da-quanto-lo-faccio-cosi-i-miei-figli-non-vogliono-nientaltro/amp/
Dolci

Ho dimenticato il tiramisù tradizionale, da quanto lo faccio così i miei figli non vogliono nient’altro

Buono come pochi, questa versione del tiramisù toglie spazio a tutte le altre per quanto è buona: io ormai la faccio tutte le settimane.

I miei figli non vogliono altro, da quando lo hanno assaggiato così è diventata una dipendenza per loro che sono già tanto golosi e non ti dico mio marito, se ne fa fuori 2 fette alla volta.

rotolo tiramisù goloso ricettasprint

Perfino mia suocera ha voluto che le insegnassi la ricetta, proprio lei che non ama moltissimo i dolci ed invece si è innamorata di questo dessert fin dal primo assaggio!

Facile e sfizioso, l’idea perfetta da portare in tavola quando hai ospiti che vuoi stupire

Ci fai sicuro un figurone con questo dessert, semplice ma scenografico: lo porti in tavola e diventa subito protagonista della tua tavola, con la sua maestosità. Ad un buon tiramisù nessuno riesce a dire di no, soprattutto in questa versione senza uova che lo rende ideale da gustare anche per chi é intollerante!

Potrebbe piacerti anche: La crostata di ciliegie americana, eccola qui: ricca di frutta e golosa come poche, ha un ripieno che é una crema

Ingredienti
120 gr di farina 00

Un cucchiaino di lievito
Una bustina di vanillina
4 uova
80 gr di zucchero semolato
per farcire:
Una tazzina di caffé ristretto zuccherato
Latte q.b.
Zucchero semolato q.b.
250 gr di mascarpone
80 gr di zucchero a velo
150 gr di cioccolato fondente a pezzetti
100 ml di panna fresca liquida
Cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione del rotolo dolce al tiramisù

Per realizzare questo dolce, iniziate dalla base di pasta biscotto: dividete i tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Montate successivamente anche gli albumi a neve fermissima, quindi iniziate ad incorporare la farina setacciata con il lievito e la vanillina al composto di tuorli e zucchero: procedete versando un cucchiaio alla volta ed usando non le fruste elettriche, ma una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l’altro. Inultimo incorporate gli albumi montati usando lo stesso procedimento fino ad ottenere un composto omogeneo.

Rivestite una teglia rettangolare con la carta da forno, versate l’impasto e livellatelo: trasferite in forno e cuocete a 180 gradi in modalità ventilata per circa 7/8 minuti o fino a che risulterà dorato. Estraetelo, spolverizzatelo con un po’ di zucchero a velo e copritelo con la pellicola alimentare a contatto. Fatto ciò mettete da parte e realizzate la crema e la bagna al caffè: unite il caffè espresso zuccherato con qualche cucchiaio di latte, poi iniziate a lavorare il mascarpone con le fruste insieme a metà dello zucchero a velo in modo da ottenere una crema. A parte montate la panna fresca ben fredda con l’altra metà dello zucchero ed infine incorporate le due creme con una spatola.

In ultimo aggiungete il cioccolato fondente, sempre compiendo movimenti delicati ed evitando di smontare il composto. Una volta raffreddato il rotolo, giratelo sotto sopra su una spianatoia e staccate con delicatezza la carta da forno senza toccare la pellicola all’esterno. Spennellatelo con il mix di latte e caffè senza bagnarlo troppo e spolverizzatelo con il cacao amaro in polvere: distribuite la crema lasciando circa un centimetro da ogni bordo e procedete arrotolando con delicatezza aiutandovi con la pellicola. Sigillate e trasferite in frigorifero, lasciandolo riposare per un paio d’ore. Al termine estraetelo, eliminate la pellicola e guarnitelo con una spolverata di cacao amaro in polvere e tutto ciò che preferite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Crostata veloce senza burro, si impasta in ciotola e profuma tutta la casa. La base perfetta per crostate e biscotti

Crostata veloce senza burro, si impasta in ciotola e profuma tutta la casa. La base…

1 ora ago
  • Finger Food

Frittata di spaghetti della nonna, ma in versione smart così buona che ti dimentichi del primo e mangeresti questa ogni giorno

Frittata di spaghetti della nonna, ma in versione smart. così buona che ti dimentichi del…

2 ore ago
  • News

In molti la rompono, il trucco per girare la frittata senza romperla è questo

Mai più frittata che si rompe, se fai così. C'è un metodo che ti saprà…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di tonno da urlo, le fai al volo con due scatolette, spariscono in cinque minuti ed è a chi arriva prima al piatto

Polpette di tonno da urlo, le fai al volo con due scatolette, spariscono in cinque…

3 ore ago
  • Dolci

Nessuno tocchi la parmigiana! Piuttosto punta tutto sulla variante light

Durante questo periodo dell’anno, amo sempre mangiare la parmigiana di melanzane: nessuno la tocchi nella…

4 ore ago
  • Primo piatto

Questo sughetto alla pizzaiola é perfetto per condire gli gnocchi, faccio pranzo e cena in una sola volta

Gnocchi saporiti con sugo alla pizzaiola, guarda che idea furba mi ha dato mia mamma:…

4 ore ago