Basta con i soliti toast, tramezzini e bruschetta la cena della domenica sera è una cosa seria con la pizza furba accontenti tutti, provare per credere.

La ricetta di oggi è unica, super gustosa e spacca, la cena della tua famiglia sarà irresistibile, provare per credere!

Pizza patate prosciutto padella RicettaSprint
Pizza patate prosciutto padella RicettaSprint

Invece delle solite ricette lunghe, laboriose e che prevedono l’accensione del forno, ti suggerisco la ricetta della pizza furba da cuocere in padella ovviamente non si tratta della classica margherita. Ecco la mia ricetta.

Pizza in padella con patate e prosciutto cotto: da provare subito!

Quando ti vengono a mancare le idee per cena ecco cosa preparare, la pizza in padella è una ricetta che ti salverà spesso in calcio d’angolo.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Difficoltà: media

Riposo: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 45 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di farina per pizza
  • 350-400 ml di acqua
  • 3 cucchiai abbondante di olio extravergine d’oliva
  • 1 bustina di lievito di birra istantaneo
  • 6 g di sale fino

Per il condimento

  • 4 patate
  • 250 g di mozzarella fresca
  • 200 g di prosciutto cotto a fette
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della pizza in padella con patate e prosciutto cotto

Se vuoi preparare anche tu la pizza con la ricetta furba inizia a lavare le patate dopo averle sbucciate, laviamo più volte sotto acqua corrente e lasciamole cuocere in una pentola con acqua bollente per pochissimi minuti. Poi facciamo l’impasto della pizza, mettiamo in una ciotola la farina, aggiungi a filo l’acqua, il lievito, l’olio extra vergine di oliva, impastiamo per bene con le mani così da ottenere un impasto omogeneo e senza grumi, quasi alla fine aggiungiamo il sale.

Pizza patate prosciutto padella RicettaSprint
Pizza patate prosciutto padella RicettaSprint

Dobbiamo fare un panetto, lasciamo riposare una decina di minuti. Nel frattempo mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva, aggiungiamo le patate ben scolate, facciamo cuocere a fuoco medio-alto per pochi minuti il tempo che si fa la crosticina.

Leggi anche: Seguo la ricetta di mia nonna e non sbaglio più, non possiamo chiamarla omelette ma è sua maestà la frittata, fatta così è tutt’altra storia

Leggi anche: La domenica sera mi concedo sempre questo uno sgarro il mio piatto preferito, una volta alla settimana si può

Riprendiamo l’impasto e dividiamo in due parti, stendiamo su un piano da lavoro un po’ infarinato, mettiamo un po’ di olio in una padella da 24 cm di diametro, cuciniamo due pizze in contemporanea. Distribuiamo un po’ di olio sulla pizza e lasciamo cuocere le pizze a fiamma bassa con coperchio e poi giriamo le pizze e copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per altri 5 minuti. Aggiungiamo la mozzarella tagliata a pezzi (deve essere ben sgocciolata), le patate e il prosciutto cotto e lasciamo cuocere per pochi minuti il tempo che si scioglie la mozzarella.

Leggi anche: Da quando ho scoperto come fare il digestivo con i frutti di bosco, non compro più amari e ammazza caffè sono solo una perdita di soldi

Spegniamo a cottura terminata e serviamo a tranci, gustare la pizza subito!

Buon Appetito!

Grassetto del prosciutto va davvero tolto - RicettaSprint
Grassetto del prosciutto va davvero tolto – RicettaSprint