Ho eliminato i passaggi inutili: ora la panna cotta al caramello è pronta in un attimo e sparisce in 2 cucchiaiate - RicettaSprint.it
Ho+eliminato+i+passaggi+inutili%3A+ora+la+panna+cotta+al+caramello+%C3%A8+pronta+in+un+attimo+e+sparisce+in+2+cucchiaiate
ricettasprint
/ho-eliminato-i-passaggi-inutili-ora-la-panna-cotta-al-caramello-e-pronta-in-un-attimo-e-sparisce-in-2-cucchiaiate/amp/
Dolci

Ho eliminato i passaggi inutili: ora la panna cotta al caramello è pronta in un attimo e sparisce in 2 cucchiaiate

Panna cotta al caramello: semplifico e velocizzo, ora in meno di 10 minuti è pronta eliminando passaggi inutili e in 2 cucchiaiate sparisce tanto che è buona

Non ci penso 2 volte a farla soprattutto se so di avere gente a casa, la panna cotta al caramello è uno di quei dolci furbi, veloci e buonissimi che risolvono sempre il dessert all’ultimo minuto. Ebbene si, l’ho semplificata al massimo, tolto i passaggi lunghi e voilà, in meno di 10 minuti è già in frigo che si rassoda e dopo finisce in 2 cucchiaiate.

Panna cotta al caramello

Questa versione è ultra cremosa, dolce al punto giusto, con quella salsina al caramello che cola come la ricetta di sempre, tanto che fa venire voglia di leccare pure il piattino. Ti servono solo pochissimi ingredienti per farla, ovviamente la panna, lo zucchero, la vanillina e la colla di pesce per tenerla su, tutto qui. Anche per la salsa al caramello vale la stessa semplicità, con solo acqua e zucchero la prepari e vedi che risultato.

Panna cotta al caramello: la versione veloce è buonissima quanto quella originale!

Insomma, se vuoi fare un figurone senza impazzire, questa è la ricetta giusta, basta preparare stampini carini, versi, lasci in frigo e al momento giusto la servi con la salsa, ti garantisco che i complimenti arriveranno a raffica. Non ti resta ora che allacciare il grembiule e vedrai che successo quando porterai in tavola questo dessert freschissimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 2-3 minuti

Ingredienti per la Panna cotta al caramello

Per circa 6-7 tortine

750 ml di panna fresca liquida
135 g di zucchero
9 g di colla di pesce
1 bustina di vanillina

Per la salsa al caramello

225 g di zucchero
180 ml di acqua

Come si prepara la Panna cotta al caramello

Inizia mettendo la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 10 minuti e nel frattempo in un pentolino versa la panna, lo zucchero e la vanillina. Porta quasi a bollore il tutto mescolando per far sciogliere bene zucchero e vanillina, quindi spegni e aggiungi la colla di pesce ben strizzata.

Leggi anche: Ho messo da parte tiramisù e cheesecake ormai, ora solo panna cotta al limone: non c’è dolce migliore per conquistare tutti d’estate

Mescola ancora per far sciogliere la colla di pesce finché non si scioglie bene e versalo subito negli stampini. Versa poi la panna cotta negli stampini e lasciali raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigo almeno 4 ore.

Leggi anche: Panna cotta al microonde dimenticati di stare davanti al fornello, il dessert chic dell’estate che fa impazzire

Prepara infine anche il caramello mettendo lo zucchero in un pentolino e lasciala sciogliere a fuoco medio senza mescolare. Quando diventa ambrato, versa l’acqua calda facendo attenzione agli schizzi e fai sciogliere bene fino ad ottenere una salsa liscia. Quando la panna cotta è ben soda, toglila delicatamente dagli stampini e versaci sopra la salsa al caramello, ti dico che una volta assaggiata, non ne resta neanche una. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi domenica e non hai nulla da offrire, metti su questa pasta cresciuta e farai un figurone

Niente panico quando capitano persone non previste a pranzo, perché hai sicuramente già in casa…

15 minuti ago
  • condimenti

Più buona e sicura, preparo così la maionese: senza olio, solo uova sode, leggerissima e pure ricca di proteine

Maionese con le uova sode, falla così e te la godi davvero: più leggera perché…

45 minuti ago
  • News

In estate ti conviene usare queste spezie piuttosto che quest’altre e per tanti motivi, ci hai mai pensato?

Tra i tanti tipi di spezie che esistono, per cucinare in estate alcune risultano particolarmente…

1 ora ago
  • Contorno

3 Zucchine in frigo, pochi spinaci e del formaggio ho fatto la cena veloce e più buona di sempre, sarà la ricetta must dell’estate

Involtini di zucchine con spinaci e formaggio cremoso, ho risolto la cena in quattro e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La puzza di fritto lasciala per le scale, in casa non fai puzzare nulla quando friggi se fai così

Basta sentire odore di fritto in casa, con questo metodo cucini piatti croccantissimi e nessuno…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tre ciascuno e nessuno ingrassa, di queste polpette morbidissime io e mio marito ne stiamo uscendo pazzi sono pazzesche

Una cena perfetta per molti motivi: prepari un piatto che piace a tutti, lo alleggerisci…

3 ore ago