L’aggiunta della salsa allo yogurt rende più invitanti gli involtini di tacchino, da provare subito!
Se sei alla ricerca di una ricetta super sfiziosa punta sugli involtini di tacchino ripieni e fritti, perfetti per cena così lascerai tutti senza parole.
Ovviamente devi puntare su questa ricetta che prevede l’aggiunta della salsa allo yogurt, che bontà. Provali a cena e vedrai che ti faranno tantissimi complimenti. La ricetta prevede la frittura, ma puoi omettere, di suggeriamo come procedere.
Se non vuoi friggere gli involtini dopo la preparazione mettili su un vassoio rivestito di carta forno irroriamo con olio extra vergine di oliva e poi lasciamo cuocere in forno caldo a 200°C per 25 minuti, spegniamo a cottura terminata.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questi involtini di tacchino mettiamo man mano le fette su un tagliere e con il batticarne assottigliamo un po’, puoi anche chiederlo al macellaio di fiducia direttamente.
Mettiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo sale e parmigiano reggiano grattugiato sbattiamo con una forchetta. In un’altra ciotola mettiamo il pan grattato.
Adagiamo su ogni fettina di tacchino il prosciutto cotto e la provola, arrotoliamo delicatamente, appena terminate le fette prendiamo un coltello a lama liscia e tagliamo a fette e ricaviamo tanti involtini.
Poi versiamo abbondante olio di semi di arachide in padella antiaderente e riscaldiamo per bene portiamo a 175°C se non si ha il termometro da cucina, usare questi trucchi.
Passiamo man mano gli involtini nelle uova e poi nel pan grattato, ripetiamo più volte così da far aderire bene il pan grattato e si garantirà una panatura croccante e invitante.
Leggi anche: Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo
Friggiamo man mano gli involtini, non ne mettiamo troppi nell’olio bollente, si potrebbe non solo raffreddare l’olio, ma non si garantirebbe la giusta croccantezza.
Togliamo man mano gli involtini e mettiamo in un piatto con carta assorbente da cucina, così da eliminare l’olio in eccesso. Serviamo con la salsa yogurt e aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato.
Buon Appetito!
Questa lasagna farà la sua figura nonostante la sua semplicità: ho comprato solo zucchine e…
Con l’arrivo della primavera ritorna anche un fastidioso problema legato alle nostre case: le formiche,…
C'è uno studio recente che ti svela quali sono le marche più consigliate e quale…
Come cucinare la mozzarella? Ecco tante idee da provare ricette semplici e sfiziose, da non…
Per il pranzo di oggi avevo tutto pronto, ma mi mancava il pane e il…
Questo weekend mi sono davvero superata e, in vista della domenica mattina, ho servito in…