Ho+fatto+i+gamberi+alla+cacciatora+con+pezzetti+di+gamberi+cruschi%2C+ti+sembrer%C3%A0+di+stare+in+Spagna+come+li+assaggi
ricettasprint
/ho-fatto-i-gamberi-alla-cacciatora-con-pezzetti-di-gamberi-cruschi-ti-sembrera-di-stare-in-spagna-come-li-assaggi/amp/
Secondo piatto

Ho fatto i gamberi alla cacciatora con pezzetti di gamberi cruschi, ti sembrerà di stare in Spagna come li assaggi

Ho fatto i gamberi alla cacciatora con pezzetti di gamberi cruschi, ti sembrerà di stare in Spagna come li assaggi. Una ricetta facile e semplice.

Di solito conosciamo il pollo preparato alla cacciatore, ma oggi vi stupiremo con la new entry, ovvero i gamberi alla cacciatora. Questa padellata stuzzicante e piacevole non solo al gusto, ma anche dal profumo che ti cattura, si prepara semplicemente e soprattutto è  un piatto leggero, dietetico, nutriente. Nulla di meglio, insomma.

Ho fatto i gamberi alla cacciatora con pezzetti di gamberi cruschi, ti sembrerà di stare in Spagna come li assaggi

I gamberi alla cacciatora, si preparano in padella, nella quale faremo cuocere qualche pomodorino e i peperoni che saranno il letto che andrà ad accogliere i nostri gamberoni, preferibilmente quelli adatti per essere preparati anche da soli e non per forza per condire i primi piatti.

Gamberi alla cacciatora

Dobbiamo munirci di pomodorini, 1 peperone, mezza cipolla, dell’olio e del sale, un peperoncino e via, possiamo procedere.

Ingredienti per 4 persone

24/28 gamberi

300 g peperoni

mezza cipolla

olio di oliva

sale

peperoncino

200 g pomodorini

100 ml vino bianco

Ho fatto i gamberi alla cacciatora con pezzetti di gamberi cruschi, ti sembrerà di stare in Spagna come li assaggi. Procedimento

Iniziamo dalle verdure, laviamo i peperoni ed eliminiamo il torsolo, i filamenti e i semini interni. Sciacquiamoli sotto acqua corrente e tagliamoli a listarelle. Procediamo allo stesso modo per i pomodorini, laviamoli bene e poi tagliamoli in due o in quattro parti. Prendiamo un’ampia padella antiaderente dai bordi alti e versiamo dell’olio sul fondo e tritiamo la mezza cipolla, facciamola rosolare e aggiungiamo il peperoncino.

leggi anche:Da quando faccio i gamberi con questa impanatura, fanno tutti il bis anche mio marito che è il difficile di casa

Come fare i gamberi alla cacciatora

Qualche istante e uniamo dapprima i pomodorini, poi dopo qualche minuto, aggiungiamo i peperoni e a fuoco dolce copriamo con un coperchio e continuiamo la cottura, fino a quando i peperoni non si saranno ammorbiditi. A quel punto uniamo i gamberi alla padella e facciamo sfumare con il vino bianco. Tempo che l’alcol evapori e copriamo per procedere alla cottura. Sgusciamo i gamberi cotti e tagliamoli a pezzetti oppure restiamoli interi se sono piccolini e mescoliamoli di nuovo alla padellata. I nostri gamberi alla cacciatora sono pronti, nulla da invidiare ai ristoranti.

leggi anche:Per pranzo oggi faccio gli spaghetti con i gamberi ma diversifico questa volta aggiungo un ingrediente segreto

leggi anche:Risotto cremoso ai gamberi, non utilizzo ne burro ne latte e nemmeno la panna, ma viene lo stesso con una cremina pazzesca

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago