Spettacolari da vedere ma anche buonissimo da mangiare e costano pure pochissimo: i muffin salati sono un’idea geniale
Quando sei alla ricerca di una ricetta perfetta per ampliare l’offerta di un buffet, un aperitivo oppure da servire come antipasto.
Sono buonissimi sia caldi che tiepidi, possono essere anche una buona compagnia per il pranzo sul posto di lavoro e hanno il vantaggio di poter essere preparati in largo anticipo. Di cosa stiamo parlando? Dei muffin salati, che costano meno di 1 euro.
In questa ricetta dimenticati la bilancia, conta soltanto l’occhio. Useremo il vasetto dello yogurt per misurare tutto il resto, così non ci sbagliamo.
Ingredienti:
2 uova medie
1 vasetto di yogurt magro da 125 g
1 vasetto di olio di semi
Apriamo il vasetto di yogurt in una tazza, poi lo laviamo e lo useremo come unità di misura. In una ciotola versiamo il latte, le uova e l’olio di semi, poi cominciamo a montare con le fruste elettriche a velocità media.
Quando è tutto ben amalgamato, aggiungiamo anche la farina setacciata e il parmigiano grattugiato. In ultimo aggiungiamo il lievito e il sale, mescolando fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lo copriamo con la pellicola e mettiamo da parte.
Prepariamo il ripieno dei muffin salati. Soffriggiamo uno spicchio di aglio tritato in 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e facciano saltare velocemente gli spinaci con un pizzico di sale. Basteranno 10 minuti, spegniamo e li lasciamo raffreddare completamente.
Riprendiamo l’impasto dei muffin salati e aggiungiamo la scamorza a cubetti incorporandola con una spatola da cucina. Poi uniamo gli spinaci tritati al coltello e per ultimi i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti.
Ultima operazione, la cottura: ungiamo e infariniamo uno stampo per muffin e riempiamolo in ogni spazio, fino a tre quarti. Cuociamo i muffin salati in forno preriscaldato a 180° per un tempo che varia da 25 a 30 minuti, in base alla potenza del forno.
Quando saranno perfettamente dorati in superficie, li sforniamo e li lasciamo intiepidire. A quel punto li possiamo sformare e servire.
Chi lo avrebbe mai detto che quel trancetto di pesce mi avrebbe salvato dal cibo…
Durante l’estate è davvero impossibile non preparare almeno una volta la classica pasta alla norma,…
Per lucidare le posate, dunque, sappi che possiamo entrare in azione con questo escamotage davvero…
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho puntato tutto su una ricetta davvero deliziosa, ovvero…
La conserva di pomodorini al naturale si prepara in pochissimo tempo, ti servirà per mille…
Ti va un bel bicchiere di golden milk? Questa bevanda non è solo buona, è…