Ho+fatto+un+rag%C3%B9+di+pesce+usando+due+filetti+di+merluzzo+surgelato%3A+ti+dico+che+mia+suocera+ha+fatto+la+scarpetta
ricettasprint
/ho-fatto-un-ragu-di-pesce-usando-due-filetti-di-merluzzo-surgelato-ti-dico-che-mia-suocera-ha-fatto-la-scarpetta/amp/
Primo piatto

Ho fatto un ragù di pesce usando due filetti di merluzzo surgelato: ti dico che mia suocera ha fatto la scarpetta

Non ci crederai, ma ho fatto un ragù di pesce buonissimo con soli ingredienti che avevo già in casa: ho svoltato il pranzo di tutta la famiglia!

Chi dice che con il pesce surgelato non possa uscire fuori qualcosa di buono?

Pasta al ragù di pesce bianco ricettasprint

Questa ricetta ne è la testimonianza, ho preso quei due filetti surgelati che non bastavano per tutti e li ho trasformati in un primo piatto che ha fatto leccare i baffi perfino a mia suocera: non bastava il pane per fare la scarpetta nel sugo!

Nessuno ci credeva che avevo improvvisato il condimento: mi sono bastati 20 minuti

Questo primo piatto potrebbe salvarti in tante occasioni, anche se hai ospiti dell’ultimo minuto: il merluzzo è un pesce povero, ma con qualche accortezza diventa veramente saporito e poi in questa preparazione diventa assoluto protagonista di tutta la bontà del ragù di pesce. Non farti prendere dal panico, con pochissimi ingredienti contati sulle dita della mano ecco pronta una bontà che difficilmente dimenticheranno ed anche i più piccoli mangeranno con piacere!

Potrebbe piacerti anche: Ho adattato la ricetta della frittata di pasta napoletana di mia nonna a quello che avevo in frigo: se la sono divorata in 3 minuti

Ingredienti
400 gr di pasta corta
600 gr di filetti di merluzzo
400 gr di pomodorini ciliegini
100 gr di olive verdi denocciolate
2 spicchi d’aglio

Olio extravergine di oliva q.b.
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
Un bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe nero q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della pasta al ragù di pesce bianco

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i filetti di merluzzo (se sono freschi): eliminate la pelle e le eventuali lische, quindi tagliateli a cubetti di circa 2 centimetri. Pelate e tritate finemente gli spicchi d’aglio: in una casseruola scaldate l’olio extravergine di oliva a fuoco medio, aggiungete l’aglio tritato e lasciateli soffriggere per 2-3 minuti, fino a quando sarà leggermente dorato. Unite anche i cubetti di merluzzo e fateli rosolare per 3-4 minuti mescolando di tanto in tanto, poi versate il vino bianco secco e lasciate evaporare l’alcol completamente.

A questo punto lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini ciliegini ed uniteli agli altri ingredienti insieme al concentrato di pomodoro: unite anche le olive a pezzetti poi mescolate bene gli ingredienti, regolate di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.

Abbassate la fiamma e proseguite la cottura del ragù di merluzzo e pomodorini per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando la salsa non si sarà ben amalgamata e leggermente addensata. Trascorso il tempo necessario mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore: versate il formato scelto e cuocete il tempo necessario. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il ragù di merluzzo e pomodorini, mescolando delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Se necessario, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso e morbido. Servite la pasta con il ragù di merluzzo e pomodorini calda, con una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago