Ho+fatto+un+rag%C3%B9+di+pesce+usando+due+filetti+di+merluzzo+surgelato%3A+ti+dico+che+mia+suocera+ha+fatto+la+scarpetta
ricettasprint
/ho-fatto-un-ragu-di-pesce-usando-due-filetti-di-merluzzo-surgelato-ti-dico-che-mia-suocera-ha-fatto-la-scarpetta/amp/
Primo piatto

Ho fatto un ragù di pesce usando due filetti di merluzzo surgelato: ti dico che mia suocera ha fatto la scarpetta

Non ci crederai, ma ho fatto un ragù di pesce buonissimo con soli ingredienti che avevo già in casa: ho svoltato il pranzo di tutta la famiglia!

Chi dice che con il pesce surgelato non possa uscire fuori qualcosa di buono?

Pasta al ragù di pesce bianco ricettasprint

Questa ricetta ne è la testimonianza, ho preso quei due filetti surgelati che non bastavano per tutti e li ho trasformati in un primo piatto che ha fatto leccare i baffi perfino a mia suocera: non bastava il pane per fare la scarpetta nel sugo!

Nessuno ci credeva che avevo improvvisato il condimento: mi sono bastati 20 minuti

Questo primo piatto potrebbe salvarti in tante occasioni, anche se hai ospiti dell’ultimo minuto: il merluzzo è un pesce povero, ma con qualche accortezza diventa veramente saporito e poi in questa preparazione diventa assoluto protagonista di tutta la bontà del ragù di pesce. Non farti prendere dal panico, con pochissimi ingredienti contati sulle dita della mano ecco pronta una bontà che difficilmente dimenticheranno ed anche i più piccoli mangeranno con piacere!

Potrebbe piacerti anche: Ho adattato la ricetta della frittata di pasta napoletana di mia nonna a quello che avevo in frigo: se la sono divorata in 3 minuti

Ingredienti
400 gr di pasta corta
600 gr di filetti di merluzzo
400 gr di pomodorini ciliegini
100 gr di olive verdi denocciolate
2 spicchi d’aglio

Olio extravergine di oliva q.b.
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
Un bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe nero q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della pasta al ragù di pesce bianco

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i filetti di merluzzo (se sono freschi): eliminate la pelle e le eventuali lische, quindi tagliateli a cubetti di circa 2 centimetri. Pelate e tritate finemente gli spicchi d’aglio: in una casseruola scaldate l’olio extravergine di oliva a fuoco medio, aggiungete l’aglio tritato e lasciateli soffriggere per 2-3 minuti, fino a quando sarà leggermente dorato. Unite anche i cubetti di merluzzo e fateli rosolare per 3-4 minuti mescolando di tanto in tanto, poi versate il vino bianco secco e lasciate evaporare l’alcol completamente.

A questo punto lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini ciliegini ed uniteli agli altri ingredienti insieme al concentrato di pomodoro: unite anche le olive a pezzetti poi mescolate bene gli ingredienti, regolate di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.

Abbassate la fiamma e proseguite la cottura del ragù di merluzzo e pomodorini per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando la salsa non si sarà ben amalgamata e leggermente addensata. Trascorso il tempo necessario mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore: versate il formato scelto e cuocete il tempo necessario. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il ragù di merluzzo e pomodorini, mescolando delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Se necessario, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso e morbido. Servite la pasta con il ragù di merluzzo e pomodorini calda, con una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

29 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

5 ore ago