Ho+fatto+una+caponatina+di+carciofi+niente+male%2C+con+un+po%26%238217%3B+di+pane+casareccio+fai+una+scarpetta+spettacolare
ricettasprint
/ho-fatto-una-caponatina-di-carciofi-niente-male-con-un-po-di-pane-casareccio-fai-una-scarpetta-spettacolare/amp/

Ho fatto una caponatina di carciofi niente male, con un po’ di pane casareccio fai una scarpetta spettacolare

Che buona la caponata, ma se la fai con i carciofi spacchi davvero: usiamo questo gustoso ortaggio di stagione per uno dei contorni più buoni di sempre!

Non sai cosa mettere a tavola? Ecco servito un piatto a base di verdure che ti sarà utile in tanti modi: pensa solo che se avanza, ci condisco anche la pasta il giorno dopo.

caponata di carciofi ricettasprint

I carciofi in questa preparazione vengono tenerissimi e sfiziosi, una vera bontà irresistibile e ideale per accompagnare qualsiasi secondo piatto.

Con questa ricetta risolvi subito, metti tutto in padelle e vedi che ti mangi

Non c’é bisogno di ore ai fornelli, questo piatto puoi prepararlo anche il giorno prima e gustarlo quando ti occorre ed anzi, giocare d’anticipo ti aiuterà a risparmiare tempo e rendere la consistenza ed il sapore finale ancora più ricco. Provalo subito!

Potrebbe piacerti anche: Questi carciofi sono alla pari della pasta al forno, dentro mortadella e formaggio, un paio di questi e stai apposto per pranzo

Ingredienti
6 carciofi
200 gr di olive verdi denocciolate
2 peperoni rossi
Una cipolla
Un limone

Un cucchiaio di origano secco
2 cucchiai di aceto di vino bianco
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della caponata di carciofi

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure e tagliate le punte spinose, quindi divideteli in quarti e rimuovete la parte interna pelosa, ottenendo così i cuori. Metteteli in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano e lasciateli in ammollo per almeno mezz’ora. Intanto se volete rendere i peperoni più digeribili, dovrete eliminare la pellicina esterna: arrostiteli in forno o su una griglia fino a che la pelle non si stacca facilmente.

Puliteli eliminando anche il picciolo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a strisce. Fatto ciò prendete una padella ampia, versate l’olio extravergine d’oliva e scaldatelo a fuoco medio: aggiungete la cipolla tritata e fate soffriggere per circa 5 minuti, finché diventa trasparente. Unite i cuori di carciofo ben sgocciolati e fateli cuocere per circa 10 minuti, mescolando frequentemente fino a quando iniziano a diventare teneri. Se necessario, potete aggiungere un po’ d’acqua per facilitare la cottura e mantenere i carciofi umidi. A questo punto versate i peperoni, mescolate bene e continuate a cuocere per altri 5 minuti: é il momento di aggiungere le olive verdi denocciolate.

Amalgamate e lasciate cuocere per un paio di minuti per fare insaporire bene, quindi unite l’origano secco e l’aceto di vino bianco. Lasciate sfumare delicatamente con la fiamma al minimo, poi assaggiate ed aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Quando la caponata é pronta, togliete la padella dal fuoco e servite subito: può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, accompagnata con del buon pane casareccio sarà veramente strepitosa!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

6 ore ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

7 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

8 ore ago
  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

10 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

11 ore ago