La torta alla mediterranea come mia nonna è un capolavoro di sapori e profumo, domani parto per le vacanze devo smaltire tutto quello che ho, devo dire è uscito fuori una cena bomba.

Domani partirò per le vacanze e non posso che smaltire quello che ho in frigo solo così eviterò spiacevoli sorprese al mio rientro. Si sa che col passar del tempo le verdure e i formaggi vanno a male allora ho deciso di fare la torta alla mediterranea, ma non ho impastato niente, ho messo tutto sulla pasta sfoglia.

Torta alla mediterranea RicettaSprint
Torta alla mediterranea RicettaSprint

L’ho fatta già qualche mese fa e a casa mia ne vanno tutti matti, ormai vado su colpo sicuro, tutti mi fanno i complimenti, ogni volta sparisce in un battibaleno. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Torta alla mediterranea con zucchine, pomodori e stracchino da provare subito!

Che dire oggi ti voglio proporre una torta irresistibile che neanche immagini, tutto quello he devi fare è seguire semplicemente la ricetta e vedrai che sarà un successone, provare per credere.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15+ pochi minuti

Tempo totale: 30 minuti circa

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia o brisè rotonda
  • 200 g di mozzarella
  • 150 g di stracchino
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 150 g di pomodorini ciliegino
  • 2 zucchine
  • sale fino q.b.
  • basilico in foglie q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento della torta alla mediterranea

Per poter preparare questa torta salata, laviamo le zucchine, i pomodori e basilico. Con un canovaccio di cotone o della carta assorbente da cucina tamponiamo per bene.

Torta alla mediterranea RicettaSprint
Torta alla mediterranea RicettaSprint

Andiamo ad affettare le zucchine, usiamo una mandolina per non sbagliare, i pomodori li tagliamo a fette e teniamo da parte. Le zucchine le arrostiamo un po’adagiamo su una griglia in forno caldo a 180°C per pochi minuti, essendo sottili le zucchine si cuoceranno in fretta. Togliamo a cottura terminata e teniamo da parte.

Facciamo sgocciolare la mozzarella, mettiamo in un colino e poi tiriamo dal frigo la pasta sfoglia o brisè. Adagiamola in uno stampo lasciamo la carta forno e realizziamo dei fori con i rebbi di una forchetta, andiamo a coprire con un altro foglio di carta da forno e distribuiamo i fagioli secchi.

Leggi anche: Solo 10 minuti per preparare il pranzo? La pasta fredda di nonna Rossella è unica, fresca, delicata sarà il tuo asso nella manica con questo caldo

Leggi anche: Le zucchine fatte così sono una cosa rara, non è una parmigiana e neanche un timballo, ma molto di più

Mettiamo lo stampo in forno preriscaldato a 200°C e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, poi sforniamo ed eliminiamo sia i legumi che la carta forno.

Leggi anche: Vegetariano, leggero e senza uova cosa vuoi di più a cena anche il nutrizionista ha approvato

Adagiamo sulla base della pasta sfoglia le zucchine, i pomodori, stracchino e mozzarella, il parmigiano reggiano grattugiato. Lasciamo cuocere in forno a 200°C per pochissimi minuti.

Poi andiamo a sfornare e lasciamo raffreddare, poi distribuiamo il basilico in foglie e serviamo a fette.

Buon Appetito!

Torta alla mediterranea RicettaSprint
Torta alla mediterranea RicettaSprint