Ho+imparato+a+fare+questa+crema+pasticcera+all%26%238217%3Barancia%2C+chi+se+l%26%238217%3Baspettava+che+spariva+prima+di+subito%3A+provala+stasera+stessa%2C+10+minuti+ed+%C3%A8+pronta
ricettasprint
/ho-imparato-a-fare-questa-crema-pasticcera-allarancia-chi-se-laspettava-che-spariva-prima-di-subito-provala-stasera-stessa-10-minuti-ed-e-pronta/amp/
Dolci

Ho imparato a fare questa crema pasticcera all’arancia, chi se l’aspettava che spariva prima di subito: provala stasera stessa, 10 minuti ed è pronta

Crema pasticcera all’arancia, una consistenza morbidissima per portare sapori nuovi in cucina: talmente buona che finisce subito

Molto simile a quella classica, ma con un colore e un sapore diverso. La crema pasticcera all’arancia è perfetta per farcire torte classica o con il pan di Spagna, ma anche cannoli e bigné.

Crema pasticcera all’arancia ricettasprint

Poi, se la mangia a cucchiaiate, non sbaglia mai ed è pronta in 10 minuti.

Crema pasticcera all’arancia, ci sono scelte che fanno la differenza.

Oggi quando si cucina, anche parlando di dolci, bisogna pensare alle necessità di tutti. Quindi per questa crema pasticcera all’arancia ho utilizzato un latte senza lattosio, oltre a un’arancia non trattata. Così anche gli intolleranti potranno gustarsela senza problemi.

Ingredienti:
400 ml di latte senza lattosio

4 tuorli
45 ml di succo d’arancia
150 g di zucchero semolato
50 g di Maizena
1 fialetta di aroma vaniglia
1 scorza di arancia

Preparazione:passo passo crema

Crema pasticcera all’arancia ricettasprint

Tiriamo fuori il latte dal frigorifero e lo versiamo in un tegame. Aggiungiamo subito la scorza di arancia tagliata a fettine, evitando di incidere fino alla parte bianca che è amara. Accendiamo a fiamma moderata e facciamo arrivare il latte fino al bollore.

Mentre aspettiamo, spremiamo anche l’arancia, filtriamo il succo con un colino per eliminare semini e impurità, misuriamo la quantità che ci serve. Poi mettiamo da parte e passiamo all’operazione successiva.

Potrebbe piacerti anche: Non sono le solite polpette di melanzane, queste hanno una salsa golosa: la scarpetta è garantita, servile con il pane

Apriamo le uova, dividiamo i tuorli dagli albumi, che useremo per un’altra ricetta, e li versiamo in una ciotola. Uniamo lo zucchero semolato e li lavoriamo insieme usando una frusta elettrica. Andiamo avanti fermandoci quando abbiamo ottenuto un composto bianco e spumoso.

Aggiungiamo la fialetta di aroma vaniglia, rimescoliamo bene e poi mettiamo dentro anche il succo di arancia filtrato. Diamo un’altra mescolata e per ultimo mettiamo dentro la Maizena, precedentemente setacciata sempre con un colino a maglie strette.

Crema pasticcera all’arancia ricettasprint

Lavoriamo tutto sempre con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto fluido e ben amalgamato. Intanto il latte sarà arrivato al bollore. Possiamo togliere la scorza d’arancia che ormai ha fatto il suo lavoro. Poi versiamo un mestolo di latte nella ciotola con la preparazione a base di uova e zucchero, mescolando con la frusta.

Riversiamo tutto nel tegame con il resto del latte insaporito all’arancia e lavoriamo ancora tutto con la frusta, questa volta a mano, o con una spatola. Mescoliamo sempre, per evitare grumi, e spegniamo quando affiorano le prime bollicine.
Versiamo la crema pasticcera all’arancia in una ciotola e la copriamo subito con della pellicola alimentare a contatto. Un’operazione che ci serve per evitare la formazione di una fastidiosa pellicina sulla superficie della crema.
Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente e solo a quel punto la usiamo, oppure la mettiamo in frigo, anche per 3-4 giorni. Basterà quando la riprendiamo mescolare energicamente per pochi minuti dopo aver eliminato la pellicola alimentare.
Crema pasticcera all’arancia ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

1 ora ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

5 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

6 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

8 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

9 ore ago