Ho+improvvisato+una+sbriciolata+al+caff%C3%A8%2C+non+lo+avessi+mai+fatto+alla+prima+mi+hanno+chiesto+il+bis.
ricettasprint
/ho-improvvisato-una-sbriciolata-al-caffe-non-lo-avessi-mai-fatto-alla-prima-mi-hanno-chiesto-il-bis/amp/
Dolci

Ho improvvisato una sbriciolata al caffè, non lo avessi mai fatto alla prima mi hanno chiesto il bis.

C’è un modo molto pratico per mettere insieme l’esigenza di concludere bene il pranzo con una torta golosa: questa sbriciolata al caffe è fantastica

Il miglior modo per concludere una cena con gli amici o il pranzo della domenica in famiglia? Una fetta di torta e un buon caffè.

Sbriciolata con crema al caffè ricettasprint

Oppure metti tutto insieme e prepari la sbriciolata con crema pasticcera al caffè, una vera bontà. In più non è nemmeno complicata, anche se richiede più fasi prima di assemblare.

Sbriciolata con crema pasticcera al caffè, il frigorifero è quello che fa la differenza

La base di questa torta è una pasta frolla sbriciolata. Quindi ricordati che il burro e le uova devono restare in frigorifero fino all’ultimo momento e non hanno bisogno di essere tirati fuori in anticipo prima di prepararla. Ecco tutti i passaggi.

Ingredienti:
400 g di farina 00
140 g di zucchero semolato
160 g di burro

10 g di lievito per dolci
2 uova grandi
1 fialetta di aroma vaniglia
Per la crema pasticcera al caffé
450 ml di latte
80 ml di caffè espresso
4 tuorli medi
130 g di zucchero semolato
50 g di amido di mais

Preparazione passo passo torta al caffe

Sbriciolata con crema pasticcera al caffè ricettasprint

Prima operazione da fare è quella della crema pasticcera al caffé. Versiamo il latte in un tegame e lo facciamo scaldare insieme al caffé, preparato con la moka oppure con le cialde.
Mentre aspettiamo, mescoliamo in una ciotola i tuorli delle uova, lo zucchero e l’amido di mais usando una frusta a mano. Quando il latte e il caffè arrivano quasi a bollore, li versiamo nella ciotola con il composto a base di tuorli e mescoliamo.

Leggi anche: Crema di melanzane e olive: non solo buona sulle bruschette, ci faccio dei piatti esagerati!

Rimettiamo il composto nel tegame, riaccendiamo e lasciamo cuocere a fiamma bassa, mescolando con la frusta, fino a quando si addensa. A quel punto spegniamo, versiamo in una ciotola e copriamo con la pellicola alimentare lasciando raffreddare.
Passiamo all’impasto della sbriciolata. Setacciamo la farina in una ciotola insieme al lievito per dolci. Aggiungiamo lo zucchero, la fialetta di aroma vaniglia e il burro a cubetti, ancora freddo di frigo.

Sbriciolata con crema pasticcera al caffè ricettasprint

Azioniamo le fruste elettriche alla massima potenza e mescoliamo tutto bene per alcuni minuti, fino a quando otteniamo il classico composto sbriciolato. Copriamo con la pellicola e infiliamo in frigorifero per 40 minuti.
Passato il tempo del riposo e con la crema pasticcera al caffé ormai fredda possiamo comporre il dolce. Prendiamo uno stampo per dolci da 22 cm e foderiamo la base con un foglio di carta forno. Distribuiamo tre quarti del composto sulla base pressando leggermente con le mani. Quindi lo copriamo con la crema pasticcera al caffè, lasciando liberi i bordi. Infine completiamo con il resto del composto in superficie.
Preriscaldiamo il forno a 180° e facciamo cuocere la torta sbriciolata con crema pasticcera al caffè nella griglia centrale per almeno 40 minuti. Quando il dolce è pronto, lo tiriamo fuori e aspettiamo che sia completamente freddo lasciandolo nello stampo. Lo serviamo così, oppure con una spolverata di zucchero a velo

Sbriciolata con crema pasticcera al caffè ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Unisco la farina alle patate e ci faccio un dolce incredibile, me li invidiano tutti

Incredibile ma vero, ho unito le patate lesse alla farina e in pochissimo tempo ho…

19 minuti ago
  • Finger Food

Col tonno mica ci faccio solo la pasta e l’insalata, ma molto di più, con questa ricetta faccio il botto, non riesco mai ad assaggiarne una

Crocchette di tonno a cena faccio il botto, non riesco mai ad assaggiarne una, la…

48 minuti ago
  • Dolci

La crostata della nonna Teresa è light, ma ha quella marcia in più che ti mette carica, dopo averla provata non riuscirai a farne almeno

La crostata alle pesche light è la ricetta della nonna Teresa ha quella marcia in…

1 ora ago
  • Dolci

Muffa nella frutta, cosa dobbiamo fare davvero? Attenzione a questo errore, ci puoi restare secco!

Si torna a parlare nuovamente di muffa nella frutta: cosa dobbiamo fare davvero nel momento…

2 ore ago
  • Dolci

Senza uova ma pieni di gusto: questi biscotti al cocco con panna sono per colazioni da urlo

Biscotti panna e cocco senza uova: una ricetta facile, veloce e piena di gusto, per…

3 ore ago
  • Dolci

L’estate nel cucchiaio: mousse all’albicocca con pochi ingredienti ma tanta leggerezza e freschezza imbattibile

Mousse all'albicocca: la fai con pochi ingredienti ma è di una leggerezza e freschezza imbattibile,…

4 ore ago